Vigile del Fuoco

Concorso Vigili del Fuoco 2023 per 189 Ispettori logistico gestionali

Segnaliamo il concorso Vigili del Fuoco 2023 per Ispettori logistico gestionali che mette a disposizione ben 189 posti. Per candidarsi per questo concorso pubblico gli interessati avranno tempo fino al 17 novembre.

Requisiti

Coloro che vogliono prendere parte al concorso Vigili del Fuoco 2023 per 189 Ispettori logistico gestionali dovranno essere in possesso di alcuni specifici requisiti. Nel dettaglio:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti politici
  • età non superiore agli anni 45. Non è soggetta ai limiti massimi di età, ai sensi dell’art. 78, comma 2, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, la partecipazione al concorso del personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a) del bando ufficiale
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio
  • diploma di istruzione secondaria di secondo gradorilasciato dai licei artistico, classico, linguistico, musicale e coreutico, scientifico e delle scienze umane, in tutti gli indirizzi, sezioni e opzioni individuati con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 89 oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti tecnici, in tutti i settori e gli indirizzi individuati con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 88
  • possesso delle qualità morali e di condotta di cui agli articoli 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Selezione

Sul concorso operano delle riserve che i candidati potranno consultare sul bando precedentemente indicato. Per coloro che parteciperanno alla selezione, questa prevederà una prova preselettiva nel caso il numero delle domande fosse molto elevato. Poi due prove d’esame, una scritta ed una orale che verteranno su specifiche materie consultabili sul bando.

Come fare domanda

Dopo quello per 212 Operatori e Assistenti Vigili del Fuoco, bandito a inizio ottobre, dunque, ecco un altro importante concorso da cogliere al volo. La domanda andrà inoltrata entro il 17 novembre 2023 tramite procedura telematica direttamente da questa pagina con credenziali SPID.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

8 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

10 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

13 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

17 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

21 ore ago