Al via il concorso per 212 Operatori e Assistenti Vigili del Fuoco 2023; le assunzioni avverranno tramite selezione tra gli iscritti nelle liste dei Centri per l’Impiego (CPI) e lo svolgimento non sarà quello tipico dei concorsi bensì quello degli avviamenti a selezione. Alla selezione potranno partecipare persone in possesso di licenza media.
Essendo la procedura diversa da quella tradizionale dei concorsi, per partecipare alla procedura di avviamento per l’assunzione nella qualifica di operatore del ruolo degli operatori e degli assistenti del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, i partecipanti dovranno redarre la domanda secondo le modalità previste dai competenti centri per l’impiego. Ogni aspirante candidato dovrà quindi rivolgersi al Centro per l’Impiego (CPI) competente per presentare la domanda. Ogni Centro per l’Impiego (CPI) pubblicherà quindi un bando di avviamento a selezione nel quale verrà poi indicato come presentare la domanda ed entro quale scadenza.
Per partecipare al concorso per 212 Operatori e Assistenti Vigili del Fuoco 2023 gli interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Non potranno partecipare:
L’accesso alla qualifica di operatore avverrà attraverso la selezione tra i cittadini italiani inseriti nell’elenco anagrafico presso il Centro per l’impiego ai sensi dell’articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, e ss. mm.. La selezione consisterà nello svolgimento di prove pratiche attitudinali specifiche. Tutti coloro che saranno selezionati verranno avviati al servizio e dovranno quindi seguire un programma di tirocinio della durata di 6 mesi al termine del quale verrà conseguita la qualifica di operatore. A questo link il bando ufficiale da consultare. Se volete poi sapere tutte le ultime news sui concorsi per Vigili del Fuoco leggete questa sezionedi CircuitoLavoro.
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…