Il Sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, ha annunciato l’apertura di un nuovo concorso per l’assunzione di 350 diplomati nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (C.N.VV.F.). La procedura, destinata a giovani fino a 26 anni (con un’estensione a 37 anni per i volontari iscritti da almeno un anno), è stata autorizzata dal Dipartimento per la Funzione Pubblica e il bando sarà pubblicato il 20 giugno 2024.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
Il concorso si articolerà in diverse fasi, simili a quelle del concorso per 300 posti bandito nel 2022:
La prova preselettiva si compone di quesiti su:
Le prove motorio-attitudinali comprenderanno:
Ogni prova potrà includere vari moduli, le cui specifiche saranno indicate nel bando.
Il bando sarà pubblicato sul sito ufficiale dei concorsi dei Vigili del Fuoco e successivamente sul Portale Unico per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione (inPA) il 20 giugno 2024.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate telematicamente tramite un’applicazione dedicata, disponibile prossimamente. I candidati dovranno utilizzare le credenziali SPID o CIE per accedere. È consigliato possedere un account di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…