Se lavori nel settore dello spettacolo e la tua richiesta di indennità di discontinuità è stata respinta, l’INPS offre la possibilità di presentare una domanda di riesame. Scopri qui come fare e i termini da rispettare.
L’INPS ha delineato le modalità e i tempi necessari per procedere con la domanda di riesame nell’ambito dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Con il messaggio numero 2258 del 17 giugno 2024, si stabiliscono le specifiche per le domande di riesame.
Coloro che hanno presentato domanda per l’anno di riferimento 2022 entro il 15 dicembre 2023, in accordo con il Dlgs n. 175/2023 e che non hanno ottenuto l’indennità, possono fare ricorso seguendo le istruzioni disponibili nel dettaglio su messaggio n. 2258.
Le domande di riesame devono essere inoltrate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del messaggio INPS o dalla notifica del rifiuto.
I richiedenti possono accedere alla procedura di riesame attraverso il sito INPS, esponendo le proprie motivazioni e, se necessario, allegando documentazione aggiuntiva.
Gli stati di lavorazione e gli esiti delle domande sono consultabili nella sezione “Le mie ultime domande” del sito INPS, mentre i dettagli sulle motivazioni di reiezione si trovano nell’allegato 1 al messaggio.
Per la presentazione della domanda di riesame, è necessario accedere alla sezione specifica sul sito INPS e utilizzare la funzionalità “Richiedi riesame”. Qui, bisogna inserire i motivi del riesame e, se presente, allegare la documentazione di supporto.
Una volta inviata la richiesta, si riceverà una ricevuta con il numero di protocollo associato all’istanza. È importante tenere conto che l’istituto effettuerà controlli sui requisiti, incompatibilità e incumulabilità previsti dalla normativa per l’indennità.
Per tutti i dettagli su come consultare gli esiti delle domande e ulteriori informazioni sul processo di riesame, è possibile riferirsi al testo integrale del messaggio INPS, facilmente accessibile online.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…