Nuovo bonus trasporti per studenti con disabilità: le novità per il 2025

Il Decreto scuola 2024 introduce una novità importante per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità: un bonus trasporti specificamente pensato per facilitare il tragitto casa-scuola. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa misura, dalla sua natura agli importi, fino alle modalità di richiesta.

Cos’è il bonus trasporti per studenti con disabilità

Il bonus trasporti si configura come un contributo economico destinato agli studenti con disabilità, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, che non godono di autonomia negli spostamenti. L’obiettivo è coprire i costi sostenuti dalle famiglie per il tragitto casa-scuola degli alunni. La misura è stata inserita nell’articolo 9 bis, comma 2, del Decreto scuola 2024, a seguito di un emendamento approvato in Parlamento.

A chi spetta

Il bonus è rivolto alle famiglie degli studenti disabili, senza ulteriori requisiti di reddito specificati ad oggi. Questo significa che il principale criterio di accesso è legato alla condizione di disabilità dello studente.

Come funziona il bonus

Al momento, non sono state divulgate le precise modalità di attuazione del bonus. Si prevede, tuttavia, che il finanziamento sarà gestito attraverso risorse aggiuntive provenienti dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. Le specifiche su come queste risorse verranno allocate e erogate saranno definite da un successivo decreto ministeriale.

A quanto ammonta il bonus

Il Decreto scuola 2024 non specifica l’importo esatto del bonus per ogni beneficiario, ma stabilisce dei limiti massimi di spesa. Il finanziamento utilizzato per la misura sarà in parte attinto dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, che godrà di un incremento di 552 milioni di euro per l’anno 2024. I dettagli sull’effettivo ammontare del bonus, quindi, saranno definiti in base alle risorse totali disponibili.

Quando sarà erogato il bonus

La data di inizio per l’erogazione del bonus trasporti per gli studenti con disabilità è fissata per il 2025. Attendiamo informazioni ufficiali per una data precisa.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

10 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

12 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

12 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

15 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

19 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

23 ore ago