A partire dal 1° agosto fino al 31 ottobre 2024, i lavoratori autonomi avranno la possibilità di presentare domanda per accedere all’ISCRO, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa. La misura, sostenuta dall’INPS, arriva con una serie di innovazioni importanti, delineate dalla Legge di Bilancio e da disposizioni aggiuntive del decreto Coesione.
La circolare INPS n. 84 del 23 luglio 2024 stabilisce i termini e fornisce istruzioni dettagliate per la fruizione di questa prestazione. Di seguito, tutti i dettagli che lavoratori autonomi devono conoscere per accedere ai benefici previsti per il 2024.
I destinatari dell’ISCRO sono i professionisti autonomi, inclusi coloro che operano in studi associati o società semplice, iscritti alla Gestione separata e che devono rispettare determinati requisiti di reddito. La domanda per l’ISCRO deve essere presentata all’INPS esclusivamente in modalità telematica dal 1° agosto al 31 ottobre 2024.
Questo slittamento eccezionale è valido solo per l’anno 2024, in seguito le domande potranno essere inviate in un lasso di tempo che va dal 15 giugno al 31 ottobre di ogni anno.
Per la presentazione delle domande, gli interessati possono avvalersi dei canali digitali offerti dal portale dell’INPS, previa autenticazione con SPID, CIE, o CNS, oppure tramite patronati e call center dell’Istituto.
La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto importanti modifiche per la misura, rendendola strutturale e variando alcuni criteri di accesso:
Il decreto Coesione ha inoltre specificato che i percettori dell’ISCRO, similmente ai beneficiari di NASpI e DIS-COLL, saranno automaticamente registrati sulla piattaforma SIISL, finalizzata alla ricerca di nuove opportunità lavorative e alla firma del patto di attivazione digitale (PAD).
Questa iniziativa vuole semplificare il processo di reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo contemporaneamente percorsi formativi adeguati ai destinatari dell’indennità.
Per ulteriori dettagli e per consultare il testo completo della circolare INPS n. 84/2024 è possibile visitare il sito ufficiale dell’INPS.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…