Incentivi occupazione nel lavoro autonomo 2024: novità dal Dl ‘Coesione’

Il decreto legge “Coesione”, recentemente approvato dal governo di Giorgia Meloni, porta con sé importanti misure a sostegno dell’occupazione nel settore del lavoro autonomo. Scopriamo quali sono i bonus previsti e a chi sono rivolti.

Il decreto legge “Coesione” del governo Meloni, approvato il 30 aprile 2024, contiene disposizioni volte a sostenere l’occupazione, compreso il settore del lavoro autonomo. Tra le misure previste, spiccano due incentivi significativi: l’auto-impiego per i lavoratori autonomi delle regioni del Centro e del Nord Italia e la misura Investire al Sud, Resto al Sud 2.0.

Le due misure, sebbene differenziate, condividono la stessa platea di contribuenti interessati. Scopriamo, quindi, i dettagli di queste iniziative, chi può beneficiarne e le novità previste per il 2024.

Misure a sostegno dell’occupazione nel lavoro autonomo: il quadro normativo

L’articolo 16 del decreto legge “Coesione” definisce le azioni a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali, nell’ambito della strategia nazionale delle politiche attive del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Tali azioni sono finanziate attraverso il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e le risorse della Misura 5 del Pnrr.

Le due misure in arrivo: auto-impiego e investire al sud

Le due formule di incentivo per i lavoratori autonomi sono:

  • Auto-impiego nelle regioni del Centro e del Nord Italia
  • Investire al Sud (Resto al Sud 2.0)

Chi può richiedere gli aiuti?

I beneficiari delle misure di bonus per l’occupazione autonomo sono:

  • Giovani fino a 35 anni
  • Disoccupati da almeno un anno
  • Soggetti in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione
  • Donne inoccupate, disoccupate e inattive
  • Disoccupati beneficiari delle misure del programma Gol

Azioni finanziate dal Governo per l’occupazione

Gli articoli 17 e 18 del decreto legge “Coesione” definiscono le azioni finanziate per entrambe le misure, tra cui servizi di formazione, accompagnamento alla progettazione preliminare e incentivi per l’avvio delle attività.

Le nuove disposizioni rappresentano un’opportunità significativa per sostenere il lavoro autonomo e favorire l’inclusione attiva nel mercato del lavoro.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago