Incentivi occupazione nel lavoro autonomo 2024: novità dal Dl ‘Coesione’

Il decreto legge “Coesione”, recentemente approvato dal governo di Giorgia Meloni, porta con sé importanti misure a sostegno dell’occupazione nel settore del lavoro autonomo. Scopriamo quali sono i bonus previsti e a chi sono rivolti.

Il decreto legge “Coesione” del governo Meloni, approvato il 30 aprile 2024, contiene disposizioni volte a sostenere l’occupazione, compreso il settore del lavoro autonomo. Tra le misure previste, spiccano due incentivi significativi: l’auto-impiego per i lavoratori autonomi delle regioni del Centro e del Nord Italia e la misura Investire al Sud, Resto al Sud 2.0.

Le due misure, sebbene differenziate, condividono la stessa platea di contribuenti interessati. Scopriamo, quindi, i dettagli di queste iniziative, chi può beneficiarne e le novità previste per il 2024.

Misure a sostegno dell’occupazione nel lavoro autonomo: il quadro normativo

L’articolo 16 del decreto legge “Coesione” definisce le azioni a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali, nell’ambito della strategia nazionale delle politiche attive del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Tali azioni sono finanziate attraverso il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e le risorse della Misura 5 del Pnrr.

Le due misure in arrivo: auto-impiego e investire al sud

Le due formule di incentivo per i lavoratori autonomi sono:

  • Auto-impiego nelle regioni del Centro e del Nord Italia
  • Investire al Sud (Resto al Sud 2.0)

Chi può richiedere gli aiuti?

I beneficiari delle misure di bonus per l’occupazione autonomo sono:

  • Giovani fino a 35 anni
  • Disoccupati da almeno un anno
  • Soggetti in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione
  • Donne inoccupate, disoccupate e inattive
  • Disoccupati beneficiari delle misure del programma Gol

Azioni finanziate dal Governo per l’occupazione

Gli articoli 17 e 18 del decreto legge “Coesione” definiscono le azioni finanziate per entrambe le misure, tra cui servizi di formazione, accompagnamento alla progettazione preliminare e incentivi per l’avvio delle attività.

Le nuove disposizioni rappresentano un’opportunità significativa per sostenere il lavoro autonomo e favorire l’inclusione attiva nel mercato del lavoro.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

6 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago