In questo articolo forniremo tutte le informazioni necessarie sul Bonus Trasporti Gennaio 2024, illustrando il suo funzionamento e i requisiti. Scopriamo di più su chi può ottenerlo e quale procedura deve seguire.
Il bonus trasporti pubblici è un contributo erogato a tutti coloro che sottoscrivono abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico e di trasporto ferroviario nazionale che hanno dichiarato nel 2023 un reddito personale ai fini IRPEF al di sotto di 20.000 euro.
Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti e fino a esaurimento risorse.
Come si legge tra le novità della Legge di Bilancio 2024, il bonus è stato prorogato senza modifiche anche nel prossimo anno.
Il bonus trasporti 2024 spetta alle persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti:
In sostanza, il bonus per abbonamenti ai trasporti pubblici, nel rispetto delle condizioni appena citate, è rivolto a studenti, lavoratori, pensionati, e in generale a tutti i cittadini che usufruiscono di tali servizi, nel rispetto dei requisiti reddituali.
Il bonus anche nel 2024 sarà – con ogni probabilità – nominativo e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento annuale oppure mensile o relativo a più mensilità per:
Si precisa che la limitazione ad un solo voucher per abbonamento vuol dire che lo sconto di massimo 60 euro potrà essere applicato sia ad un abbonamento mensile che ad un abbonamento annuale.
Il periodo di validità del buono 2024 sarà limitato al mese solare di emissione, anche se si effettua l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo. Ciascun beneficiario cioè, potrà chiedere un bonus trasporto al mese.
Gli interessati potranno acquistare un abbonamento annuale con uno sconto di 60 euro o possono usare i soldi ogni mese del 2024, per comprare un abbonamento mensile. In altre parole, l’emissione del buono, anche in caso di mancato utilizzo nei termini, non darà ulteriore possibilità al beneficiario di presentare una nuova istanza nello stesso mese.
Ad esempio, se il cittadino comprerà un bonus il 2 gennaio 2024 avrà tempo di utilizzarlo fino al 31 gennaio 2024, e ne potrà richiedere uno nuovo solo dal 1° febbraio 2024.
Per richiedere il bonus trasporti nel 2024 bisognerà presentare domanda online tramite la piattaforma presente in questo portale istituito dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali appena la procedura sarà attivata.
L’interessato per ottenere il voucher:
La domanda dovrà anche contenere l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, non superiore in ogni caso a 60 euro per ciascun beneficiario. Una volta effettuata la richiesta, poi, il sistema prenderà un po’ di tempo per accoglierla o meno.
Dopo che sarà accolta dalla piattaforma, sarà possibile scaricare un QR code da presentare alla biglietteria al momento dell’acquisto o da caricare nella piattaforma in caso di acquisto online.
Introdotto dal Decreto Aiuti 2022, come altri bonus, il bonus trasporto pubblico:
A seguito del rifinanziamento contenuto nel Decreto 145 2023 lo sportello per le richieste del Bonus trasporti era stato riaperto il 1 novembre 2023 e le risorse sono state esaurite in poche ore.
Il Ministero dei Trasporti comunica comunque che si potrà ritentare l’invio delle domande quando saranno messi a disposizione i fondi non utilizzati. Conviene quindi restare sempre aggiornati per non perdere questa nuova opportunità per il 2024.
Visitate la sezione Bonus Trasporti su CircuitoLavoro per rimanere aggiornati.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…