Una nuova occasione si apre per i commercialisti che hanno necessità di supporto finanziario: la Cassa Dottori Commercialisti ha lanciato un’iniziativa che prevede la concessione di contributi per la copertura degli interessi passivi derivanti da mutui o finanziamenti. Da dal 4 aprile è possibile inviare le domande per accedere a contributi fino a 1.000 euro.
Questo programma si indirizza a tutti gli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti che hanno affrontato spese per interessi passivi nel corso del 2023 a causa di mutui o finanziamenti, sia di natura professionale sia personale/familiare. Il fondo destinato per questa agevolazione è di 1,5 milioni di euro.
Per le famiglie con figli disabili o affetti da malattie invalidanti, sono previsti limiti redditali aumentati. La ripartizione dei contributi tiene conto anche delle situazioni di mutui o finanziamenti cointestati o sottoscritti da società, dove la quota di interesse del singolo socio viene valutata individualmente.
La procedura per fare domanda è interamente online attraverso il servizio CSF disponibile sul sito della Cassa Dottori Commercialisti. Le domande possono essere inviate fino all’esaurimento delle risorse disponibili o entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Il contributo verrà erogato con un unico bonifico bancario.
Questo contributo rappresenta un’importante opportunità per i commercialisti di alleggerire il peso degli oneri finanziari legati a mutui e prestiti, contribuendo in maniera significativa alla gestione delle spese personali e professionali. L’iniziativa riflette l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti nel sostenere l’attività e il benessere dei propri iscritti.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…