Carta Giovani Nazionale 2023: sconti, agevolazioni e come richiederla gratis

Anche nel 2023, i giovani italiani e europei residenti in Italia hanno la possibilità di sfruttare appieno la Carta Giovani Nazionale, un’iniziativa che offre una serie di sconti e agevolazioni su una vasta gamma di servizi e beni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa è la Carta Giovani Nazionale, a chi si rivolge, come ottenerla gratuitamente e quali sono le opportunità offerte ai giovani.

Carta Giovani Nazionale: di cosa si tratta

La Carta Giovani Nazionale è una card virtuale gratuita che offre una miriade di agevolazioni ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia, con un’età compresa tra 18 e 35 anni. Questa iniziativa copre una vasta gamma di servizi e beni, tra cui attività culturali, servizi di ristorazione, alloggi, negozi e trasporti.

Promozione dell’iniziativa

La Carta Giovani Nazionale è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dimostrando il sostegno istituzionale a questa iniziativa volta a migliorare la qualità della vita dei giovani italiani.

Chi ne ha diritto e requisiti

La Carta Giovani Nazionale è accessibile a tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni, indipendentemente dalla loro cittadinanza, purché siano residenti in Italia. Questo significa che sia i cittadini italiani che quelli europei possono beneficiare di questa opportunità.

Come richiedere la Carta Giovani Nazionale

L’attivazione della Carta Giovani Nazionale avviene esclusivamente tramite l’app IO, e per richiederla gratuitamente è necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE). Questo processo semplificato consente a un numero crescente di giovani di accedere alle agevolazioni offerte dalla Carta.

Cosa è possibile comprare con la Carta Giovani Nazionale

Con la Carta Giovani Nazionale, è possibile accedere a sconti su una vasta gamma di categorie, tra cui casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, mobilità e formazione. Questa iniziativa mira a supportare i giovani in vari aspetti della loro vita quotidiana.

Il circuito europeo della Carta Giovani Nazionale

La Carta Giovani Nazionale non è limitata all’Italia; fa parte del network delle Youth Card dei Paesi europei associati all’European Youth Card Association (EYCA). Questo consente ai giovani italiani di usufruire di agevolazioni anche all’estero.

Carta Giovani Nazionale: come funziona

Le agevolazioni fornite dalla Carta sono personali e nominali, il che significa che solo il titolare può usufruirne presso gli operatori accreditati. Questo garantisce che le agevolazioni siano accessibili esclusivamente ai giovani beneficiari.

Gli sconti previsti dalla Carta Giovani Nazionale

Ecco alcuni esempi degli sconti disponibili grazie alla Carta Giovani Nazionale:

  • sconti che variano dal 5% al 30% sui biglietti di treni, aerei e bus;
  • abbonamenti teatrali con sconti fino al 30%;
  • agevolazioni e sconti sugli alloggi fino al 30%;
  • sconti fino al 20% per l’acquisto dei libri.

L’iniziativa +Competence per la formazione con Carta Giovani

Dal 2023, la Carta Giovani Nazionale offre anche l’opportunità di aderire all’iniziativa + Competence, promossa dal Dipartimento e aderente ANPAL, che fornisce corsi per competenze linguistiche, manageriali, artistiche e diplomatiche, offrendo ai giovani ulteriori opportunità di crescita e sviluppo.

La Carta Giovani Nazionale nelle Regioni

In alcune regioni come il Lazio e la Sardegna, è possibile beneficiare di opportunità ancora più vantaggiose grazie alla Carta Giovani regionale, che si somma alle agevolazioni della Carta Nazionale, offrendo ulteriori benefici ai giovani.

Scadenza della Carta

È importante notare che la Carta Giovani Nazionale perde validità al compimento del 36° anno di età. La data di scadenza è indicata nel dettaglio della Carta, sempre consultabile nella sezione “Portafoglio” dell’app IO.

Chi può usare la Carta

La Carta è nominale e può essere utilizzata solo dal titolare. Non è possibile condividere le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale con familiari, amici e parenti. La violazione di questo vincolo potrebbe comportare la revoca della carta.

Come disattivare la Carta

Se per qualsiasi motivo si desidera disattivare la Carta, è possibile farlo direttamente dall’app IO, premendo su “Disattiva la tua carta” e confermando l’operazione.

Assistenza e problemi tecnici

Nel caso di problemi tecnici o domande sull’uso della Carta Giovani Nazionale, è possibile contattare l’assistenza dell’app IO toccando l’icona con il punto interrogativo in alto a destra di ogni schermata dell’applicazione.

Video di presentazione

Per ulteriori informazioni e chiarimenti sulla Carta Giovani Nazionale, è disponibile un interessante video in cui l’ex Ministra Fabiana Dadone presenta l’iniziativa in un’intervista con Geppi Cucciari.

Gli obiettivi

La Carta Giovani Nazionale ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani, sostenendo la loro crescita e incentivando la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative. Promuove anche processi legati alla transizione digitale ed ecologica nella cultura giovanile.

Infine, oltre alla Carta Giovani Nazionale, sono disponibili altre iniziative e agevolazioni per giovani, come la nuova Carta Cultura e del Merito, bonus libri e scuola, bonus università e bonus studenti scuola e università.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

60 minuti ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

10 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago