Carta Docente negata ai precari: Anief avvia ricorso

A partire dalle ore 14.00 del 14 ottobre 2024, è finalmente possibile attivare la Carta del Docente per l’anno scolastico 2024-2025. Tuttavia, una notizia ha sollevato un’ondata di proteste: gli insegnanti precari non potranno usufruire del buono spesa di 500 euro destinato al personale docente. Una decisione che ha suscitato indignazione e che il sindacato Anief ha prontamente contestato, avviando un ricorso gratuito per garantire ai docenti precari il diritto a ricevere questo importante beneficio.

Anief si oppone all’esclusione dei precari

Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha espresso la sua netta contrarietà all’esclusione dei docenti precari dal bonus di 500 euro riservato alla formazione professionale. La Carta Docente, che non necessita di una richiesta formale ma deve essere attivata per l’uso, sarà disponibile a partire dal 14 ottobre per tutti i docenti di ruolo, sia a tempo pieno che part-time. Tuttavia, i docenti assunti con contratti a tempo determinato resteranno esclusi, una scelta che Pacifico ha definito una “discriminazione” nei confronti di una fetta significativa del corpo insegnante.

Anief ha sottolineato che circa 650.000 insegnanti potranno beneficiare del contributo per l’acquisto di beni e servizi finalizzati all’aggiornamento professionale, insieme a eventuali residui dall’anno precedente. Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha già richiesto al Governo di rivalutare questa decisione e di cercare fondi nella Legge di Bilancio 2025 per estendere il beneficio anche ai docenti precari.

Il ricorso di Anief

Pacifico ha ribadito che la posizione di Anief è in linea con quanto stabilito dal Consiglio di Stato, dalla Corte di Giustizia europea e dalla Corte di Cassazione, che hanno affermato che il contributo per la formazione obbligatoria, introdotto dalla Legge 107/2015, deve essere esteso anche ai docenti non di ruolo. Il sindacato continuerà a sostenere ricorsi legali per i docenti precari ed ex precari, con l’obiettivo di far recuperare i 500 euro annui per la formazione.

Il ricorso è completamente gratuito, e per ulteriori dettagli su come partecipare all’iniziativa, è possibile visitare il sito ufficiale di Anief.

Informazioni utili sulla Carta Docente

Per coloro che vogliono approfondire le informazioni sulla Carta Docente 2024/25, compresi i requisiti, le modalità di attivazione e utilizzo, è disponibile una guida completa. Questo strumento è essenziale per orientarsi nel panorama delle agevolazioni destinate al personale docente.

Approfondimenti e aggiornamenti

Infine, per rimanere informati su tutte le agevolazioni e i bonus disponibili per il personale scolastico, si consiglia di consultare la nostra sezione dedicata ai bonus per Docenti.