Carta dello Studente “Io Studio” 2024: agevolazioni per gli studenti italiani

La Carta dello Studente “Io Studio” è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR) per fornire agevolazioni e sconti agli studenti delle scuole secondarie di II grado, sia statali che paritarie, in Italia. Questo strumento offre numerosi vantaggi per incentivare l’accesso a vari servizi culturali e didattici.

Come funziona la Carta IoStudio?

La Carta “Io Studio” permette agli studenti di beneficiare di sconti e agevolazioni in diversi settori, tra cui cinema, musei, libri, materiale scolastico, tecnologia, telefonia, viaggi e vacanze studio. Questo favorisce non solo la mobilità degli studenti, ma anche l’accesso a beni culturali e servizi tecnologici necessari per la didattica. Tuttavia, dal 2020/21, a seguito delle normative sulla privacy, la carta non viene più erogata automaticamente, ma deve essere richiesta esplicitamente dalle famiglie.

Come richiedere la Carta dello Studente “Io Studio”

Per ottenere la Carta dello Studente, le famiglie devono compilare un modulo online e consegnarlo alla segreteria scolastica. La carta, in collaborazione con PostePay, può essere utilizzata anche come una prepagata nominativa, che può essere ricaricata senza costi di gestione. L’elenco delle attività commerciali che offrono sconti e agevolazioni è disponibile sul Portale dello Studente.

Partner di IoStudio

Il progetto “IoStudio – La Carta dello Studente” è realizzato in collaborazione con numerose organizzazioni italiane e internazionali, che includono associazioni e aziende. Questi partner offrono prodotti e servizi culturali, tecnologici e didattici per supportare i giovani studenti italiani, creando una vasta rete di supporto.

Domande frequenti

  1. Qual è la Validità della Carta IoStudio? La carta è valida fino al conseguimento del diploma. La data di scadenza è indicata sul fronte della carta come “Date of expiry”. Per gli acquisti online come Postepay, la data da utilizzare è quella indicata come “VALID THRU”.
  2. La Carta vale come documento di riconoscimento? No, la carta non è valida come documento di riconoscimento. Per usufruire delle agevolazioni, può essere richiesto un documento di identità valido.
  3. Se lo studente viene trasferito da una scuola ad un’altra, la carta è sempre valida? Sì, la carta rimane valida anche in caso di trasferimento a un’altra scuola secondaria di II grado statale o paritaria.

Bonus per gli studenti

Oltre alla Carta dello Studente, esistono altri bonus destinati agli studenti:

  • Bonus Trasporti: uno sconto di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
  • Bonus Cultura: un buono di 500 euro per i neo diciottenni, utilizzabile in negozi fisici o online.
  • Bonus Libri: un contributo per l’acquisto di libri scolastici.
  • Bonus Esame di Stato: fino a 5 punti bonus aggiuntivi al voto finale per i maturandi meritevoli.

Conclusione

La Carta dello Studente “Io Studio” rappresenta un prezioso strumento per gli studenti italiani, offrendo loro la possibilità di accedere a numerosi servizi e agevolazioni che supportano la loro crescita culturale e didattica. Le famiglie sono invitate a richiederla per sfruttare al meglio tutte le opportunità disponibili.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

6 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

9 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

12 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

14 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

18 ore ago