Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani: la guida completa 2024

La Carta Cultura Giovani e Carta del Merito offrono ai giovani italiani un voucher di 500 euro, destinato all’accesso a diversi beni e servizi culturali. Queste due misure introdotte dalla Legge 30 dicembre 2021 n° 234 e modificate dalla Legge 29 dicembre 2022 n° 197, hanno lo scopo di incentivare la partecipazione culturale e premiare il merito scolastico.

La Carta Cultura, riservata ai neo-maggiorenni, e la Carta del Merito, dedicata a chi si è distinto in ambito scolastico, rappresentano non solo un sostegno economico, ma anche un forte stimolo alla crescita personale e intellettuale dei giovani.

Bonus cultura giovani: le nuove carte

Il bonus cultura giovani si concretizza attraverso due strumenti fondamentali: la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito. Con il Decreto n. 225 del 29 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, sono state stabilite le disposizioni relative ad entrambe le Carte. Esaminiamo insieme tutti i dettagli riguardanti i questi bonus cultura dedicati ai giovani.

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito: importo

L’importo assegnato per ciascuna delle due iniziative, Carta Cultura Giovani e Carta del Merito, è di 500 euro. Questa somma è finalizzata all’acquisto di beni e servizi culturali, sostenendo così la crescita intellettuale e culturale dei giovani beneficiari. È rilevante sottolineare che tale importo non è considerato reddito imponibile, quindi non incide sul calcolo dell’ISEE del beneficiario.

Requisiti per l’ottenimento delle Carte

Entrambe le Carte sono rivolte a persone residenti nel territorio nazionale. In particolare, la Carta Cultura è indirizzata ai giovani che compiono 18 anni, con un ISEE non superiore a 35.000 euro. Mentre, la Carta del Merito premia gli studenti che hanno conseguito un diploma di scuola secondaria superiore con il massimo dei voti, entro il diciannovesimo anno di età ed è cumulabile con la Carta Cultura Giovani.

Procedura per ottenere Carta Cultura e Carta del Merito

Chi soddisfa i criteri stabiliti dal Decreto 29 dicembre 2023, n. 225 può richiedere la Carta Cultura e la Carta del Merito. A seconda delle specifiche qualifiche, è possibile ottenere entrambe le carte o solo una. Per attivare e rendere effettive queste carte, i beneficiari devono procedere con la registrazione.

Questo si realizza accedendo a una piattaforma elettronica dedicata, la cui attivazione è imminente. A breve saranno disponibili le indicazioni su come procedere.

La finestra temporale per la registrazione alla Carta della Cultura Giovani è aperta dal 31 gennaio al 30 giugno successivo al raggiungimento della maggiore età. Invece, per la Carta del Merito, la registrazione è possibile dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno seguente al conseguimento del diploma.

Modalità d’uso della Carta Cultura e della Carta del Merito

Per accedere a queste agevolazioni, legate alle Carte Cultura e Merito, i beneficiari devono iscriversi su una piattaforma informatica apposita, ancora in fase di attivazione, o su altre applicazioni autorizzate dal Ministero dell’Innovazione e delle Comunicazioni (MIC), responsabile del trattamento dei dati personali.

Le modalità d’uso stabilite dal Decreto includono:

  • L’utilizzo delle Carte avviene mediante buoni di spesa. Ogni buono è personale e utilizzabile solo dal titolare della Carta, con verifica dell’identità da parte del venditore. Questo processo segue i principi di correttezza e trasparenza stabiliti dal regolamento (UE) 2016/679.
  • I buoni di spesa vengono generati attraverso la piattaforma elettronica o altre applicazioni approvate dal MIC. È necessario inserire i dati richiesti e, se desiderato, stampare i buoni per gli acquisti.
  • L’accettazione di un buono da parte di un esercente accredito riduce il credito disponibile sul buono di un importo pari al valore del buono stesso. I buoni generati ma non usati non influenzano il credito residuo.
  • In caso di reso di articoli acquistati con le Carte, è possibile solo sostituire con beni delle stesse categorie ammesse. Non è permesso ai venditori rimborsare in denaro o emettere buoni sostitutivi.

I buoni di spesa sono validi esclusivamente per l’acquisto di beni nelle categorie specificate nell’articolo 5, comma 3 del Decreto. Vediamo quindi cosa è possibile acquistare con la Carta Cultura e la Carta del Merito.

Utilizzo del bonus di 500 Euro

Dopo la registrazione alla piattaforma, ogni beneficiario riceve un bonus di 500 euro, utilizzabile per l’acquisto di una varietà di prodotti e servizi culturali. Tra questi, è possibile acquistare i seguenti:

  • biglietti per teatro, cinema e spettacoli dal vivo;
  • libri in varie forme, inclusi formati digitali;
  • abbonamenti a quotidiani e periodici, anche digitali;
  • musica registrata e prodotti editoriali audiovisivi;
  • ingressi per musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, siti archeologici e parchi naturali;
  • corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.

Non sono permesse spese per videogiochi, videocorsi al di fuori delle categorie indicate, o abbonamenti a piattaforme di streaming come Netflix, Dazn, DisneyPlus, Amazon Prime, e simili.

Punti vendita per l’uso delle Carte delle Merito e della Cultura

Gli acquisti tramite la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito possono essere effettuati presso una varietà di strutture. Queste includono negozi, sale cinematografiche, teatri, istituti culturali, parchi naturali e altre strutture idonee, elencate in un catalogo specifico. L’elenco è gestito dal Ministero dell’Innovazione e delle Comunicazioni (MIC) in collaborazione con SOGEI. In particolare, per i parchi nazionali con ingresso a pagamento, l’elenco è curato direttamente dal MIC. Si potrà consultare l’intera lista sul sito dedicato appena sarà disponibile online.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

30 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago