Buono Scuola Lombardia 2024/2025: come richiedere il contributo e chi può accedervi

In Lombardia è possibile inviare le richieste per accedere al Buono Scuola 2024/2025, un contributo destinato a sostenere economicamente le famiglie degli studenti che frequentano scuole a pagamento. Ecco tutti i dettagli, i requisiti necessari e le modalità per inviare la domanda.

Cos’è il Buono Scuola

Il Buono Scuola è una misura promossa dalla Regione Lombardia per aiutare le famiglie a coprire le spese di iscrizione e frequenza nelle scuole che richiedono una retta, incluse sia scuole paritarie che statali a pagamento. Per l’anno scolastico 2024/2025, il contributo è destinato a studenti con meno di 21 anni che frequentano scuole situate in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente faccia rientro quotidiano presso la propria abitazione.

Dotazione finanziaria

La Regione Lombardia ha stanziato 28 milioni di euro per il Buono Scuola di quest’anno, confermando l’impegno a sostegno delle famiglie e del diritto all’istruzione per tutti. Questo fondo mira a garantire una maggiore equità nel sistema scolastico, sostenendo economicamente chi ha un reddito inferiore.

Modalità e scadenze per la domanda

Le domande possono essere presentate online sulla piattaforma Bandi e Servizi della Regione Lombardia a partire dal 5 novembre, fino alle ore 12 del 12 dicembre. È necessaria l’autenticazione tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS/CRS (Carta Nazionale dei Servizi). La ricezione della domanda sarà confermata via email, con un numero identificativo da utilizzare per eventuali riferimenti futuri.

Requisiti per ottenere il buono

Il contributo è destinato alle famiglie con un reddito ISEE inferiore a 40.000 euro. Tra i requisiti necessari ci sono:

  • Età inferiore ai 21 anni per lo studente;
  • Residenza in Lombardia;
  • Iscrizione a una scuola primaria o secondaria che richieda una retta e sia situata in Lombardia o in regioni limitrofe.

Scuole ammesse al contributo

Possono accedere al Buono Scuola gli studenti iscritti a scuole primarie e secondarie che richiedano una retta per l’iscrizione e la frequenza. Le scuole devono essere situate in Lombardia o nelle regioni vicine, purché lo studente possa fare ritorno alla propria residenza ogni giorno.

A cosa serve il contributo

Il Buono Scuola è finalizzato esclusivamente alla copertura delle spese per la retta scolastica e non può superare l’importo effettivo pagato per la frequenza. Non è destinato ad attività extracurricolari, spese di vitto o alloggio. I fondi saranno assegnati alla scuola frequentata dallo studente, coprendo l’intero anno scolastico e non saranno frazionabili.

Valore del contributo

L’importo del Buono Scuola varia in base alla fascia ISEE e all’ordine di scuola frequentato:

  • ISEE fino a 8.000 euro: 700 euro per scuola primaria, 1.600 euro per secondaria di primo grado, 2.000 euro per secondaria di secondo grado.
  • ISEE da 8.000 a 16.000 euro: 600 euro per scuola primaria, 1.300 euro per secondaria di primo grado, 1.600 euro per secondaria di secondo grado.
  • ISEE da 16.000 a 28.000 euro: 450 euro per primaria, 1.100 euro per secondaria di primo grado, 1.400 euro per secondaria di secondo grado.
  • ISEE da 28.000 a 40.000 euro: 300 euro per primaria, 1.000 euro per secondaria di primo grado, 1.300 euro per secondaria di secondo grado.

Scadenze per utilizzare il Buono

I contributi assegnati sotto forma di buoni devono essere utilizzati entro il 30 giugno 2025. Il Buono sarà spendibile esclusivamente nella scuola in cui lo studente completerà l’anno scolastico 2024/2025 e non è frazionabile.

Le parole dell’Assessora Tironi

L’assessora lombarda all’Istruzione Simona Tironi ha sottolineato l’importanza del Buono Scuola: “Il Buono Scuola è un’opportunità concreta che può fare la differenza nel percorso scolastico dei nostri ragazzi.” Ha invitato tutte le famiglie a partecipare al bando e ha evidenziato il notevole investimento di 28 milioni di euro, come parte della politica della Regione per favorire la libertà di scelta e la parità di opportunità formative.

Il programma Dote Scuola

Il Buono Scuola rientra nel programma Dote Scuola della Regione Lombardia, che si compone di quattro diversi contributi:

  1. Buono Scuola per la retta di iscrizione e frequenza;
  2. Sostegno Disabili per il personale insegnante di sostegno;
  3. Materiale Didattico per libri e dotazioni tecnologiche;
  4. Merito per premiare gli studenti eccellenti.

Questo programma rappresenta un sostegno importante per favorire l’inclusione e la continuità del percorso educativo di studenti e studentesse residenti in Lombardia. Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 ora ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

6 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

10 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

14 ore ago