Buono Scuola Lombardia 2023-2024: cos’è e come ottenere il contributo economico

Il via alle domande per il bando di Dote Scuola-componente “Buono Scuola” è stato finalmente ufficializzato, con l’obiettivo di sostenere le famiglie degli studenti iscritti a scuole paritarie o statali con retta di iscrizione. Questa iniziativa, già di successo in passato, continua a offrire un aiuto finanziario alle famiglie che cercano di alleviare il peso economico dell’istruzione dei propri figli.

Chi può presentare domanda per il Buono Scuola?

Per accedere al contributo “Buono Scuola”, è necessario possedere un valore Isee, valido al momento della presentazione della domanda, non superiore a 40.000 euro. Inoltre, lo studente interessato non deve aver ancora compiuto 21 anni al momento della compilazione della domanda.

A chi è rivolto il Buono Scuola?

Il “Buono Scuola” è destinato a tutti gli studenti residenti in Lombardia, iscritti a corsi di istruzione a gestione ordinaria nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti devono frequentare scuole, paritarie o statali, che richiedano una retta di iscrizione e abbiano sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti, a condizione che lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi Online tramite SPID o CIE – CNS – CNR. Non è richiesta la presentazione di documentazione ufficiale, ma solo di un’autocertificazione da parte del richiedente. Il contributo può variare da 150 a 500 euro.

Il periodo per presentare la domanda va dal 14 novembre, data di apertura del bando, al 19 dicembre 2023. Durante questo mese, le domande verranno raccolte e archiviate dalla Regione Lombardia. L’avvenuta ricezione telematica della domanda e il suo numero identificativo saranno comunicati al richiedente per posta elettronica.

Graduatoria e assistenza

Al termine del periodo di presentazione, verrà redatta una graduatoria per determinare chi avrà diritto al buono. Per richieste o dubbi, è possibile contattare il servizio di Helpdesk all’indirizzo e-mail bandi@regione.lombardia.it o al numero verde 800.131.151 dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00 (esclusi festivi).

Il contributo della Regione Lombardia alle famiglie

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato l’importanza di questo contributo come un sostegno concreto per le famiglie degli studenti lombardi. Fontana e l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, hanno affermato che la Dote Scuola allevia il peso economico che le famiglie devono sostenere per garantire un’istruzione di qualità ai propri figli.

“Invitiamo tutte le famiglie degli studenti lombardi che rientrano nei requisiti a partecipare a questo bando”, ha concluso l’assessore Tironi. La Dote Scuola rappresenta un’opportunità concreta per ottenere la libertà di scelta educativa che può fare la differenza nel percorso scolastico e di vita dei nostri ragazzi.

Approfondimenti

Nel frattempo, alla luce della recente circolare n. 49 del 14 novembre, Inail ha definito chiaramente i criteri e le procedure per accedere al Fondo dedicato a sostenere le famiglie degli studenti colpiti da infortuni. Per ulteriori dettagli su questo importante sviluppo, ti invitiamo a consultare il nostro approfondimento.

Nel contesto dell’istruzione, è rassicurante sapere che la Carta Docenti mantiene la sua validità anche per l’anno scolastico 2023/2024. Scopri le modalità di utilizzo e le scadenze per il bonus docenti, e resta aggiornato sulle prospettive di aumenti salariali per i docenti.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

7 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

10 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

13 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

15 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

19 ore ago