Bonus tasse per Forze di Polizia e Forze Armate 2024: cosa devi sapere

Il recente annuncio ufficiale ha confermato l’importo del bonus tasse per le Forze di Polizia e le Forze Armate previsto per il 2024. Si tratta di una misura importante che riflette l’impegno del Governo nel sostenere economicamente il personale impegnato nella difesa e nella sicurezza del paese.

Introduzione al Bonus Tasse per il 2024

La pubblicazione del DPCM del 24 Giugno 2024 sulla Gazzetta Ufficiale ha reso ufficiale l’importo del bonus tasse destinato al personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate per l’anno 2024. Questo sgravio fiscale, fissato a un massimo di 610,50 Euro, è rivolto a coloro che, nel 2023, hanno percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30.208 euro.

Cos’è il Bonus Tasse e a chi spetta

Il bonus tasse è concepito come uno sgravio fiscale che si applica riducendo l’imposta IRPEF lorda e le addizionali regionali e comunali sugli elementi economici accessori dello stipendio. In pratica, è destinato alle indennità aggiuntive come quelle di rischio, per lavoro straordinario, per turni, e altre simili, offerte al personale delle Forze di Polizia e Armate.

Per beneficiare del bonus tasse nel 2024, i candidati devono essere:

  • In servizio attivo durante il periodo di applicazione.
  • Avere percepito, nel 2023, un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30.208 euro.

Il fondo per il 2024 ammonta a 29,5 milioni di euro, stanziati dal Governo per sostenere questa misura, come riportato nel DPCM 24 Giugno 2024.

Procedura per l’applicazione dello sgravio

L’applicazione di questo bonus tasse non richiede alcuna azione da parte dei beneficiari. Sarà la Pubblica Amministrazione, in qualità di sostituto di imposta, a occuparsi dell’applicazione dello sgravio in fase di conguaglio fiscale annuale.

Funzionamento della detrazione

La detrazione opera direttamente sull’imposta IRPEF lorda e le addizionali relative al trattamento economico accessorio. Viene quindi applicata una riduzione delle tasse incidenti sulle componenti extra dello stipendio, come previsto dalla normativa vigente.

La detrazione riconosciuta riguarda il periodo dall’1 Gennaio al 31 Dicembre 2024, assicurando che la riduzione d’imposta venga applicata fino al raggiungimento della “capienza” imposta lorda.

Entità del Bonus per il 2024

Per l’anno 2024, l’importo massimo del bonus tasse per le Forze Polizia e le Forze Armate è stato fissato a 610,50 euro, mostrando un incremento rispetto agli anni precedenti.

Riferimenti normativi e ulteriori risorse

Per una comprensione più approfondita della normativa di riferimento, è utile consultare il Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 95, insieme al DPCM che dettaglia l’applicazione del bonus per l’anno specifico.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

10 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

13 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

13 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

15 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

19 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

23 ore ago