Bonus Gas 2024: come accedere al contributo per condomini e famiglie con ISEE basso

Il Bonus Gas 2024, introdotto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), è una misura di sostegno economico per aiutare i nuclei familiari in difficoltà a coprire parte delle spese per il gas naturale. Questo incentivo si aggiunge a misure simili previste per le forniture di acqua e luce, confermando l’impegno dello Stato nel supportare le famiglie meno abbienti.

Requisiti per accedere al Bonus Gas

L’accesso al bonus dipende principalmente dal reddito familiare, misurato attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), e dalla composizione del nucleo familiare. La soglia di accesso è fissata a 9.530 euro per le famiglie fino a tre figli. Per i nuclei più numerosi, con almeno quattro figli a carico, il tetto si alza a 20.000 euro.

Come richiedere il Bonus

Per richiedere il bonus, è necessario iniziare con la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS, che consente di calcolare l’ISEE aggiornato. Dopo aver verificato i requisiti, il Sistema Informativo Integrato (SII) esegue i controlli tra le forniture registrate e i codici fiscali, determinando così l’ammissibilità al contributo.

Durata del Bonus e rinnovo

Il Bonus Gas 2024 ha una durata di 12 mesi e copre una sola fornitura per volta. Alla scadenza, per continuare a beneficiare dello sconto, è necessario presentare una nuova DSU aggiornata.

Come funziona per i residenti in condominio

Anche chi vive in condomini serviti da impianti centralizzati può accedere al bonus. Tuttavia, è fondamentale che il contratto di fornitura del gas sia intestato a uno dei componenti del nucleo familiare indicati nella DSU. Nel caso di affittuari, se il contratto è intestato al proprietario dell’immobile, il bonus non verrà riconosciuto.

Importo del Bonus e variazioni

Il valore del bonus dipende dalla stagione e dalla zona climatica in cui si trova l’abitazione. Durante il periodo invernale, quando i consumi di gas aumentano, l’importo dello sconto è più elevato. Secondo le stime di Arera, il contributo può variare tra 60 e 120 euro all’anno per le famiglie di piccole dimensioni, con aumenti proporzionali per nuclei più numerosi.

Differenze con il bonus per disagio fisico

Il Bonus Gas è rivolto esclusivamente ai nuclei con difficoltà economiche. Invece, le famiglie che ospitano persone gravemente malate, che necessitano di apparecchiature elettromedicali salvavita, possono richiedere il Bonus Sociale per Disagio Fisico, applicabile alla bolletta elettrica e cumulabile con altri incentivi.

Futuro delle Bollette del Gas

Nonostante la recente discesa del prezzo del gas, dal 2027 entrerà in vigore la tassazione sui consumi domestici di anidride carbonica (ETS2), con un impatto stimato di circa 160 euro annui in più per famiglia. Questo scenario potrebbe spingere il governo a prorogare il bonus anche negli anni successivi, garantendo un sostegno continuativo alle famiglie più vulnerabili.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra sezione dedicata ai bonus.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

10 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

12 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

15 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

15 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

17 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

19 ore ago