Bonus Cultura 2025: cosa cambia, a chi spetta e a quanto ammonta

Il Bonus Cultura è confermato anche per il 2025, con alcune modifiche che riguardano sia la sua distribuzione che gli strumenti utilizzati per attribuirlo. Il nuovo sistema, che si affianca alla Carta della Cultura e alla Carta del Merito, mira a incentivare la partecipazione culturale dei giovani e a premiare il merito scolastico.

Le novità del Bonus Cultura 2025

Nel 2025, il Bonus Cultura non si presenta più nella sua forma originale, ma attraverso due strumenti distinti, che sono stati introdotti nel 2024. La Carta della Cultura e la Carta del Merito sono il risultato della necessità di ricalibrare la misura, dopo che i fondi disponibili per il vecchio “Bonus 18app” sono stati esauriti. Entrambe le carte sono confermate anche quest’anno, ma con alcuni cambiamenti significativi rispetto al passato.

La Carta della Cultura 2025

La Carta della Cultura 2025 è destinata ai giovani che compiono 18 anni nel corso dell’anno, offrendo loro un credito di 500 euro da utilizzare per acquisti legati alla cultura. I beneficiari potranno spendere questa somma per libri, corsi di formazione, abbonamenti a giornali e riviste (sia cartacei che digitali), biglietti per concerti, mostre, musei e spettacoli dal vivo.

Una novità importante riguarda i requisiti per accedere a questa misura: dal 2024, infatti, l’ISEE non deve superare i 35.000 euro. Inoltre, la Carta della Cultura è destinata a coloro che sono nati nel 2006, ossia ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2024.

La Carta del Merito 2025

La Carta del Merito 2025, rispetto alla Carta della Cultura, è una misura più selettiva. Essa viene concessa solo a coloro che hanno ottenuto una votazione di 100 o 100 e lode al diploma di maturità, entro il compimento dei 19 anni. Anche in questo caso, il valore della carta è di 500 euro, che verranno concessi l’anno successivo al conseguimento della maturità.

Questa carta è una forma di riconoscimento per gli studenti che si sono distinti per il loro rendimento scolastico, contribuendo a valorizzare le eccellenze del sistema educativo italiano.

Come richiedere il Bonus Cultura 2025

Per ottenere il Bonus Cultura 2025, gli studenti devono presentare domanda tramite il portale ufficiale del Ministero della Cultura. La domanda può essere effettuata dal 31 gennaio al 30 giugno 2025, accedendo con SPID o CIE (Carta d’identità elettronica). Una volta inviata la richiesta, i beneficiari riceveranno una conferma via e-mail e potranno utilizzare il bonus sulla piattaforma digitale.

Un aspetto interessante è che le due misure, Carta della Cultura e Carta del Merito, sono cumulabili. Questo significa che, se uno studente ha ottenuto il diploma con 100 o 100 e lode e ha un ISEE idoneo, potrà ricevere un incentivo totale di 1.000 euro.

Come utilizzare il Bonus Cultura

I fondi ricevuti tramite il Bonus Cultura possono essere spesi in diverse modalità, tra cui:

  • Libri di testo o di lettura
  • Abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale
  • Biglietti per spettacoli dal vivo, come teatro, cinema e concerti
  • Biglietti per musei, mostre, eventi culturali, parchi naturali e aree archeologiche
  • Corsi di lingua, musica, teatro e danza

Tuttavia, sono esclusi dall’utilizzo i seguenti beni e servizi:

  • Videogiochi
  • Abbonamenti a piattaforme di streaming
  • Opere pornografiche
  • Opere che incitano alla discriminazione o alla violenza
Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

11 minuti ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

2 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

4 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

5 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

9 ore ago