Bonus 550 euro: lavoratori part-time e stagionali

Fino al 15 dicembre è possibile richiedere il Bonus 550 euro destinato ai lavoratori part-time. Questa misura è stata introdotta con la conversione del Decreto Aiuti n. 50 del 2022 al fine di compensare, almeno in parte, le perdite contributive annuali dovute ai periodi di inattività lavorativa. Il Bonus 550 euro è rivolto principalmente agli stagionali che affrontano lunghi periodi di assenza dal lavoro.

Con un finanziamento aggiuntivo di 30 milioni di euro, l’agevolazione è stata prorogata anche per il 2023 attraverso il decreto fiscale che accompagna la Legge di Bilancio. È importante sottolineare che l’Inps ha chiarito, tramite una circolare, che il bonus è esteso a tutte le forme di contratto part-time che hanno subito una sospensione dell’attività per almeno un mese. Questa estensione va oltre la limitazione precedente, che si applicava solo al part-time ciclico verticale, come originariamente concepito nel 2022.

Per rimanere aggiornato sui bonus disponibili, visita la sezione dedicata sul sito.

Chi può richiedere il bonus

Come accennato in precedenza, il bonus è destinato a tutti i casi di sospensione del lavoro protratta per almeno un mese, pari a 4 settimane. Inoltre, l’articolo 18 del decreto fiscale, adottato il 16 ottobre scorso, specifica che il beneficio è indirizzato ai dipendenti di aziende private che possiedono un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico nell’anno 2022. Questo tipo di contratto deve contemplare periodi non completamente lavorati di almeno un mese in modo continuativo, con una durata complessiva non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane, causati da una sospensione ciclica della prestazione lavorativa.

Requisiti per accedere al bonus

Alla data di presentazione della domanda, i richiedenti non devono essere impiegati in un altro rapporto di lavoro dipendente, né devono beneficiare della Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o di un trattamento pensionistico.

Come fare domanda per il bonus

Le richieste devono essere inoltrate all’Inps entro il 15 dicembre 2023, sia per i periodi dell’anno 2022 (con l’opportunità di presentare domanda anche per coloro che erano stati esclusi in precedenza). L’invio delle domande avviene esclusivamente in modalità telematica.

Per accedere al processo di richiesta, è necessario visitare la sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” sul sito dell’Inps, utilizzando le credenziali Spid, la Carta d’Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi.

Il percorso da seguire è il seguente: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche“. Successivamente, è fondamentale selezionare la prestazione denominata “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale“.

In alternativa all’utilizzo del portale web, è possibile effettuare la richiesta dell’indennità una tantum attraverso il servizio telefonico del Contact Center Multicanale, accessibile sia da rete fissa (803 164) che da telefonia mobile (06.164164), o mediante gli Istituti di Patronato.

Caratteristiche del bonus

Il Bonus da 550 euro può essere accumulato con l’assegno di invalidità, ma non è compatibile con coloro che percepiscono la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o un trattamento pensionistico. Questa agevolazione può essere erogata solo una volta per ciascun lavoratore e non incide sul calcolo del reddito.

Limite di spesa e rifinanziamento

Per quanto riguarda la spesa complessiva, è fissato un limite di 30 milioni di euro per l’anno 2023. La finestra temporale per la presentazione delle domande è stata aperta il 13 novembre.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

35 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago