Aumento Indennità di Vacanza Contrattuale dicembre 2023: tabella e importi per personale scolastico

Aumento Indennità di Vacanza Contrattuale dicembre 2023: tabella e importi per personale scolastico

Nel prossimo mese di dicembre, il personale della scuola godrà di un aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), in attesa del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) 2022-2024. L’aumento, anticipato grazie al decreto-legge 145 del 18 ottobre 2023, sarà basato su una tabella di valori elaborata dal sindacato UIL Scuola Rua.

Scopriamo i dettagli di questa importante novità.

Tabella importi aumento IVC per il personale della scuola

Il sindacato UIL Scuola Rua ha elaborato una dettagliata tabella che evidenzia gli incrementi previsti per l’IVC a dicembre 2023. Il valore medio dell’aumento si attesta a 878,15 euro. Ecco alcuni esempi di incremento per diversi profili professionali:

Profilo ProfessionaleAnni di ServizioImporto Lordo (€)
Dirigente Scolastico1.399,76
Docente Laureato Istituto Secondario II grado0-8765,41
9-14873,95
15-20956,76
21-271.062,89
28-341.133,64
35+1.189,12
Docente Scuola Media0-8765,41
9-14852,24
15-20928,62
21-271.003,39
28-341.078,16
35+1.133,64
Docente Diplomato Istituto Secondario II grado0-8706,72
9-14781,49
15-20847,42
21-27943,90
28-341.005,80
35+1.054,85
Docente Scuola Infanzia e Primaria0-8706,72
9-14781,49
15-20847,42
21-27910,93
28-34975,25
35+1.022,69
Direttore Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)0-8803,20
9-14895,66
15-20978,47
21-271.066,91
28-341.158,56
35+1.248,61
Coordinatore Amministrativo e Tecnico0-8697,87
9-14771,84
15-20836,96
21-27900,48
28-34963,19
35+1.010,63
Assistente Amministrativo0-8613,45
9-14673,75
15-20718,78
21-27763,80
28-34795,96
35+820,88
Collaboratore Scolastico dei Servizi0-8563,60
9-14610,24
15-20645,61
21-27680,18
28-34705,91
35+725,21
Collaboratore Scolastico0-8549,94
9-14597,37
15-20631,94
21-27666,52
28-34692,24
35+711,54
Docente di Religione a tempo indeterminato Scuola Superiore0-8765,41
9-14873,95
15-20956,76
21-271.062,89
28-341.133,64
35+1.189,12
Docente di Religione a tempo indeterminato Scuola Media0-8765,41
9-14873,95
15-20956,76
21-271.062,89
28-341.133,64
35+1.189,12
Docente di Religione a tempo indeterminato Scuola Infanzia e Primaria0-8706,72
9-14781,49
15-20847,42
21-27910,93
28-34975,25
35+1.022,69
Docente di Religione a tempo determinato Scuola Superiore0-8765,41
9-14873,95
15-20956,76
21-271.062,89
28-341.133,64
35+1.189,12
Docente di Religione a tempo determinato Scuola Media0-8765,41
9-14873,95
15-20956,76
21-271.062,89
28-341.133,64
35+1.189,12
Docente di Religione a tempo determinato Scuola Infanzia e Primaria0-8706,72
9-14781,49
15-20847,42
21-27910,93
28-34975,25
35+1.022,69
Docente Laureato Istituto Secondario II grado annuale e non annuale765,41
Docente Scuola Media annuale e non annuale765,41
Docente Scuola Infanzia e Primaria annuale e non annuale706,72
Docente Diplomato Istituto Secondario II grado annuale e non annuale706,72
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi annuale e non annuale803,20

Decreti Anticipi e aumento IVC

Il decreto-legge 145 del 18 ottobre 2023, noto come “decreto anticipi,” ha stanziato 2 miliardi di euro per anticipare il rinnovo dei CCNL degli Statali, compreso il contratto scuola, per il triennio 2022-2024. Questo decreto prevede un aumento eccezionale dell’IVC a dicembre 2023, anticipando quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2022. L’incremento, pari a 6,7 volte il valore annuale attuale, sarà corrisposto a valere sul 2024.

Rinnovo CCNL 2022-2024 e impatto sul personale della scuola

Il sindacato UIL Scuola Rua sottolinea che l’aumento dell’IVC sarà assorbito nel rinnovo del contratto scuola 2022-2024, successivo al rinnovo del CCNL scuola 2019-2021. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati della scuola hanno già firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL Scuola relativo al triennio 2019-2021, il cui testo definitivo sarà pubblicato prossimamente in Gazzetta Ufficiale.

Aumenti previsti dalla Legge di Bilancio 2024

L’aumento dell’IVC si aggiunge agli incrementi stipendiali previsti dalla Legge di Bilancio 2024. Approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre, questa legge prevede aumenti salariali per i lavoratori dipendenti pubblici e privati. Dal 2024, gli statali, compreso il personale scolastico, beneficeranno di un aumento dello stipendio grazie al taglio del cuneo fiscale e ad altri incentivi economici.

Si sottolinea che il testo della legge è ancora in fase di definizione, e per conferme sulle disposizioni è necessario attendere la pubblicazione del testo definitivo che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.