Alloggi universitari 2024: come accedere ai fondi

Gli alloggi universitari rappresentano una componente fondamentale per lo sviluppo dell’istruzione superiore in Italia. Con crescenti esigenze abitative, capire come accedere ai finanziamenti alloggi universitari diventa essenziale. Esploriamo le opportunità offerte dal sistema di Cassa depositi e prestiti e le modalità per supportare gli studenti nell’accesso a queste risorse.

Domande per finanziamenti agli alloggi universitari

Enti pubblici e privati possono presentare la propria candidatura per accedere ai fondi per creare nuove strutture residenziali per studenti. Pe far ciò possono utilizzare l’applicazione creata dalla Cassa depositi e prestiti, che sostiene il ministero dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo è la creazione di 60.000 nuovi alloggi universitari entro il 2026.

Il portale

Il nuovo portale Fondi nazionali ed europei di Cassa depositi e prestiti(Cdp) è ora attivo. Questo strumento online consente l’accesso ai servizi gestiti dal CDP per conto dei ministeri. L’obiettivo primario è quello di sollecitare fondi dedicati all’aumento della disponibilità di alloggi per gli studenti universitari, in linea con le direttive del Pnrr.

Obiettivo: 60.000 nuovi alloggi

Un obiettivo ambizioso: realizzare entro il 2026 ben 60.000 nuove soluzioni abitative destinate agli studenti delle università italiane. Questa iniziativa si inserisce in un contesto in cui l’aumento dei costi degli affitti, soprattutto nelle grandi città, sta mettendo a dura prova numerose famiglie. L’obiettivo è quello di alleviare questa pressione offrendo una soluzione concreta e accessibile per gli studenti, garantendo loro un alloggio adeguato e sostenibile durante il percorso accademico.

Simulatore tariffa

Il portale dispone di un simulatore digitale specifico che consente di calcolare l’eventuale tariffa media applicabile all’alloggio universitario. Questa opzione assume importanza in quanto la riforma stabilisce un contributo per il gestore basato sul numero di alloggi che verranno resi disponibili entro il 30 giugno 2026.

Finanziamento di 1,2 miliardi

L’iniziativa fa parte delle attività di Cdp per fornire supporto tecnico al Ministero dell’Università e della Ricerca. Quest’ultimo amministra il Fondo per la riforma dell’housing universitario, finanziato con 1,2 miliardi nell’ambito del Pnrr.

Investimenti e incentivi

Con i primi 300 milioni del Piano di ripresa e resilienza, sono stati finanziati 8.533 alloggi, dei quali circa 5.400 nuovi. Gli incentivi comprendono esenzioni fiscali per cambi di destinazione d’uso e un aumento del 35% della volumetria degli edifici dopo la ristrutturazione, promuovendo la conversione in studentati per un periodo minimo di 12 anni.

Altri bonus e notizie

Oltre ai fondi per gli alloggi universitari, esistono vari bonus e incentivi che possono interessare gli studenti e le istituzioni educative. Si consiglia di consultare la sezione Bonus di Circuito Lavoro per informazioni aggiornate su queste opportunità.

Inoltre, per rimanere al passo con le ultime notizie e sviluppi nel settore dell’istruzione e alloggi, è utile visitare regolarmente la sezione News del sito. Qui si trovano aggiornamenti e approfondimenti essenziali.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Vacanze, non andate assolutamente in questo paese UE: 26 persone decedute e 274 feriti per questa piaga | Vai lì e muori

Gli italQuesta meta europea low cost che attrae migliaia di turisti nasconde un pericolo mortale…

2 ore ago

Le 10 Città più inquinate d’Italia, la prima non la indovinerai mai: non è Milano ne Torino | Se vai a viverci rischi di morire

Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…

5 ore ago

Affari tuoi, sai chi è a pagare i premi in gettoni d’oro? Quando l’ho scoperto sono corso dal commercialista | Nessuno poteva immaginarlo

Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…

7 ore ago

Luce in casa senza elettricità, salutiamo appassionatamente fotovoltaico e bollette | La nuova scoperta epocale

Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…

9 ore ago

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

13 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

24 ore ago