Italferr, società d’ingegneria del prestigioso Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, rappresenta un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture ferroviarie a livello nazionale e internazionale. L’azienda ha recentemente annunciato l’avvio di assunzioni di personale come assistenti lavori per la realizzazione di opere civili.
Con un impegno costante nella progettazione, realizzazione e gestione di opere complesse, Italferr contribuisce in modo significativo allo sviluppo e alla modernizzazione della rete ferroviaria, garantendo standard elevati di sicurezza, efficienza e sostenibilità. Entrare a far parte di questa azienda è un’ottima opportunità. Di seguito offriamo maggiori dettagli.
Italferr è alla ricerca di assistenti lavori per la realizzazione di opere civili. Queste figure professionali saranno impiegate nei cantieri di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Verona. L’attività principale riguarderà il controllo, il coordinamento e la predisposizione della documentazione formale e contabile.
Gli interessati sono invitati a inviare la propria candidatura tramite il sito ufficiale, compilando il modulo dedicato e allegando il curriculum vitae aggiornato. È fondamentale prestare attenzione ai dettagli richiesti e alle esperienze lavorative pertinenti al ruolo per il quale si intende candidarsi. Le candidature saranno valutate in base alla corrispondenza dei profili con i requisiti specificati. La scadenza per inviare la domanda di partecipazione è fissata per il 21 febbraio.
Chi ricoprirà il ruolo di assistente lavori opere civili, verrà integrato all’interno della Direzione Operativa dove si occuperà delle seguenti mansioni:
Inoltre, dopo un’adeguata formazione e aggiornamento, potrà essere richiesto di ricoprire il ruolo di CSE (Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione) negli appalti lavori che rientrano nell’ambito del ‘Testo Unico sulla Sicurezza’.
Per candidarsi si richiede a chi interessato di possedere i seguenti requisiti:
Viene proposta un’assunzione a tempo indeterminato secondo il CCNL della Mobilità/Settore Attività Ferroviarie, con un compenso adeguato all’esperienza, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e altri benefici.
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…