Kiko

Italferr 2024: nuove assunzioni come assistenti opere civili

Italferr, società d’ingegneria del prestigioso Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, rappresenta un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture ferroviarie a livello nazionale e internazionale. L’azienda ha recentemente annunciato l’avvio di assunzioni di personale come assistenti lavori per la realizzazione di opere civili.

Con un impegno costante nella progettazione, realizzazione e gestione di opere complesse, Italferr contribuisce in modo significativo allo sviluppo e alla modernizzazione della rete ferroviaria, garantendo standard elevati di sicurezza, efficienza e sostenibilità. Entrare a far parte di questa azienda è un’ottima opportunità. Di seguito offriamo maggiori dettagli.

Italferr: nuove posizioni aperte e sedi di lavoro

Italferr è alla ricerca di assistenti lavori per la realizzazione di opere civili. Queste figure professionali saranno impiegate nei cantieri di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Verona. L’attività principale riguarderà il controllo, il coordinamento e la predisposizione della documentazione formale e contabile.

Come candidarsi

Gli interessati sono invitati a inviare la propria candidatura tramite il sito ufficiale, compilando il modulo dedicato e allegando il curriculum vitae aggiornato. È fondamentale prestare attenzione ai dettagli richiesti e alle esperienze lavorative pertinenti al ruolo per il quale si intende candidarsi. Le candidature saranno valutate in base alla corrispondenza dei profili con i requisiti specificati. La scadenza per inviare la domanda di partecipazione è fissata per il 21 febbraio.

Compiti e responsabilità dell’assistente lavori opere civili

Chi ricoprirà il ruolo di assistente lavori opere civili, verrà integrato all’interno della Direzione Operativa dove si occuperà delle seguenti mansioni:

  • monitoraggio dell’avanzamento dei lavori durante la fase di realizzazione, garantendo che si svolgano in conformità alle direttive ricevute dal Direttore Lavori/Supervisore Lavori, in linea con la normativa vigente, le disposizioni legislative e gli accordi contrattuali;
  • fornire assistenza al Direttore Lavori nella verifica del rispetto degli obblighi legali relativi ai lavori pubblici applicabili al contratto;
  • collaborare con il Direttore Lavori per coordinare il personale assegnato e gestire le relazioni con l’azienda appaltatrice;
  • gestire la documentazione formale e finanziaria, assicurando la raccolta, l’organizzazione e l’archiviazione dei documenti relativi al progetto;
  • valutare lo stato di avanzamento delle costruzioni/impianti di propria competenza, seguendo il calendario dei lavori previsto e in accordo con le condizioni contrattuali;
  • sovrintendere alla sicurezza sul luogo di lavoro, conformemente agli obblighi stabiliti dalla legislazione attuale;
  • controllare il rispetto, da parte dell’appaltatore/esecutore, delle condizioni contrattuali relative alla qualità e alla Gestione Ambientale;
  • assicurare supporto al Direttore Lavori nella gestione delle riserve, delle modifiche, delle sospensioni e delle riprese dei lavori dovute a forza maggiore, nonché nelle richieste di estensione dei tempi da parte dell’appaltatore e nelle proposte di soluzione per le non conformità;

Inoltre, dopo un’adeguata formazione e aggiornamento, potrà essere richiesto di ricoprire il ruolo di CSE (Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione) negli appalti lavori che rientrano nell’ambito del ‘Testo Unico sulla Sicurezza’.

Requisiti necessari per i candidati

Per candidarsi si richiede a chi interessato di possedere i seguenti requisiti:

  • diploma tecnico o laurea triennale/magistrale in architettura, ingegneria ambientale, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria dei trasporti;
  • esperienza nella realizzazione o progettazione di opere infrastrutturali;
  • buona conoscenza del pacchetto Office, di Autodesk Autocad e MS Project;
  • conoscenza delle normative dei processi di costruzione e delle tecnologie dei materiali;
  • conoscenze base di lingua inglese;
  • buone capacità comunicative e relazionali;
  • disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.

Condizioni offerte

Viene proposta un’assunzione a tempo indeterminato secondo il CCNL della Mobilità/Settore Attività Ferroviarie, con un compenso adeguato all’esperienza, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e altri benefici.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

5 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

8 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

11 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

13 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

16 ore ago