Ferrovie dello Stato Italiane SpA, fondata nel 1905, si è evoluta in una realtà industriale di primo piano, gestendo una rete ferroviaria estesa oltre 16.800 km. Ogni giorno, oltre 10.000 treni percorrono questa rete, trasportando un miliardo di passeggeri e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno.
Le posizioni aperte presso Ferrovie dello Stato offrono opportunità uniche di entrare in un’azienda con una lunga storia di eccellenza e innovazione nel settore ferroviario. Per chi è alla ricerca di una carriera nel campo dei trasporti, lavorare in FS significa contribuire attivamente allo sviluppo di una mobilità in Italia.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha lanciato nuove selezioni per il reclutamento di personale in diverse località italiane. Di seguito, l’elenco delle posizioni aperte disponibili per la candidatura:
Il processo di selezione per un’occupazione nelle Ferrovie dello Stato inizia con la valutazione delle candidature online. I candidati che mostrano il profilo più in linea con le posizioni aperte presso FS sono poi coinvolti in una fase di valutazione più approfondita. Questa può includere una serie di test e colloqui, che variano a seconda del ruolo specifico e possono abbracciare test attitudinali, di competenze manuali e linguistiche.
Per l’ingresso di nuovi talenti nel Gruppo FS, vengono periodicamente organizzate le Giornate di Reclutamento, principalmente a Roma. Questi eventi sono principalmente indirizzati a laureati, proponendo diverse opportunità di lavoro con contratti a tempo indeterminato.
Per intraprendere una carriera nelle Ferrovie dello Stato, è necessario inoltrare la propria candidatura attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito delle Ferrovie dello Stato. In quest’area, dedicata alle opportunità professionali, si possono esaminare le posizioni aperte, inserire il proprio curriculum vitae nel database aziendale creando un profilo personale, che può essere modificato in ogni momento. È possibile anche rispondere direttamente online alle offerte di lavoro di FS che suscitano interesse.
Inoltre, è disponibile un form online per la registrazione del curriculum vitae e per presentare un’autocandidatura in previsione di future selezioni. Dopo la registrazione iniziale sul portale FS Lavoro, per le candidature successive sarà sufficiente accedere utilizzando le proprie credenziali per rispondere agli annunci di lavoro di interesse.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…