L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha recentemente aperto le selezioni per il programma Graduate Trainee 2025, un’opportunità di tirocini riservata a laureati e laureandi. Sono disponibili 111 posti in diverse sedi operative, sia in Europa che negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con un compenso mensile che può arrivare fino a 3.000 Euro netti. I candidati avranno tempo fino al 28 febbraio 2025 per inviare la propria candidatura. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa opportunità.
Il Graduate Trainee è un programma di tirocinio che offre una formazione avanzata e l’opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti del settore spaziale. Questo tirocino può essere un passo fondamentale verso una carriera nell’ambito spaziale, sia presso l’ESA che in altre istituzioni di ricerca internazionali. I candidati selezionati saranno coinvolti in vari settori, tra cui scienza, ingegneria, informatica, business e scienze naturali e sociali. Il programma ha una durata di 12 mesi e si svolgerà nelle sedi operative dell’ESA in paesi come Francia, Italia, Regno Unito, Germania, Spagna e Paesi Bassi.
Per poter partecipare al programma Graduate Trainee 2025, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
I tirocini offrono compensi mensili che vanno da 2.300 a 3.000 euro netti al mese, con variazioni in base alla sede di lavoro. L’importo è esente dall’imposta sul reddito nazionale. Inoltre, l’ESA fornisce un rimborso per le spese di viaggio iniziali e finali per i tirocinanti che si trasferiscono da altri paesi. Questo rappresenta una possibilità di crescita professionale, oltre a un valido supporto economico durante il periodo di tirocinio.
Il processo di selezione per il programma Graduate Trainee 2025 prevede i seguenti passaggi:
Gli interessati possono consultare la pagina dedicata alle carriere sul sito web dell’ESA, dove è possibile cercare le posizioni aperte utilizzando il termine Graduate Trainee. Una volta individuata la posizione di interesse, è possibile inviare la propria candidatura direttamente online. La scadenza per le candidature è fissata al 28 febbraio 2025.
La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…
Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…