Come trovare lavoro: guide e consigli utili

TFA Sostegno 2024: MUR elimina il requisito dei 24 CFU per accedere

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha emesso una nota chiara riguardante l’accesso al TFA Sostegno 2024 per la scuola secondaria. Contrariamente alle precedenti indicazioni, i 24 Crediti Formativi Universitari (CFU) non sono più necessari per partecipare a questo corso di specializzazione. La nota del MUR del 9 aprile 2024 ha dissipato dubbi e incertezze, fornendo indicazioni precise sui requisiti d’ingresso per il TFA Sostegno IX ciclo.

Richieste di chiarezza risolte

La decisione del MUR è stata una risposta alle richieste di chiarezza da parte delle università e degli aspiranti docenti. In seguito alla pubblicazione del Decreto n. 583 del 29 marzo 2024, che ha dato il via ai corsi per il TFA Sostegno IX ciclo, diverse università hanno iniziato a richiedere il possesso dei 24 CFU nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche. Tuttavia, il Decreto PNRR 2024 ha modificato questa disposizione, rendendo superfluo il possesso dei 24 CFU.

Modifiche legislative e conseguenze

Il Decreto PNRR 2024, parte integrante del Decreto Legge 2 marzo 2024 n. 19, ha apportato modifiche significative all’art. 5 del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, che riguarda i requisiti per il reclutamento dei docenti. La nuova formulazione dell’articolo non richiede più il possesso dei 24 CFU per accedere al TFA Sostegno 2024.

Chiarimenti del MUR

La nota del MUR del 9 aprile fornisce dettagli sui percorsi di specializzazione per il sostegno del TFA IX ciclo. È specificato che, per l’ammissione al concorso ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 59 del 13 aprile 2017, è necessario possedere l’abilitazione oltre alla laurea. Il possesso dei 24 CFU è stato previsto come requisito alternativo fino al 31 dicembre 2024, purché conseguiti entro il 31 ottobre 2022. Tuttavia, con la nuova disposizione del Decreto PNRR 2024, i 24 CFU non sono più obbligatori per il TFA Sostegno 2024.

Accesso semplificato e aggiornamenti

Questa modifica semplifica l’accesso al TFA Sostegno 2024, consentendo a un maggior numero di candidati di partecipare al corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle normative riguardanti i concorsi, le graduatorie e i contratti per i docenti, si invitano gli interessati a seguire le comunicazioni ufficiali del MUR e a consultare la sezione dedicata alla scuola su Circuito Lavoro.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

1 ora ago

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

5 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

9 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

9 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

20 ore ago