Per il conferimento delle supplenze annuali finalizzate alla nomina in ruolo, il Ministero dell’istruzione ha rilasciato alcune indicazioni utili per presentare l’Istanza Polis Informatizzazione Nomine Supplenze. Dalle scadenze alle procedure da seguire, ecco tutte le informazioni necessarie per presentare le domande supplenze docenti 2023/2024.
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha avviato l’apertura delle funzioni per presentare le istanze di partecipazione alle procedure per i contratti di docenza a tempo determinato validi nell’anno scolastico 2023/2024. Queste ultime, riguardano le supplenze al personale docente dalle graduatorie provinciali per le supplenze e delle graduatoria ad esaurimento.
Per presentarle c’è tempo dalle ore 9.00 del 17 luglio 2023 alle ore 14.00 del 31 luglio 2023 (la mancata presentazione comporta la rinuncia alla procedura). Può inviare l’istanza anche chi vuole partecipare alla procedura straordinaria per le assunzioni di docenti di sostegno dalle GPS di prima fascia (prorogata per il prossimo anno). Le supplenze verranno assegnate, infatti, fino al 31 agosto 2024 e sono finalizzate all’inserimento in ruolo.
Chi presenta le domande, può ottenere le seguenti tipologie di supplenza:
Per presentare le domande per la supplenza docenti 2023/2024 è possibile utilizzare la modalità telematica attraverso la piattaforma web per le Istanze Online del Ministero dell’istruzione, collegandosi a questa pagina. Per farlo senza errori, è possibile seguire la procedura consultando la guida alla compilazione ed è necessario possedere una delle seguenti credenziali: SPID, CIE, eIDAS, credenziali dell’area riservata del Ministero dell’istruzione, Carta Nazionale dei Servizi.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…