Per il conferimento delle supplenze annuali finalizzate alla nomina in ruolo, il Ministero dell’istruzione ha rilasciato alcune indicazioni utili per presentare l’Istanza Polis Informatizzazione Nomine Supplenze. Dalle scadenze alle procedure da seguire, ecco tutte le informazioni necessarie per presentare le domande supplenze docenti 2023/2024.
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha avviato l’apertura delle funzioni per presentare le istanze di partecipazione alle procedure per i contratti di docenza a tempo determinato validi nell’anno scolastico 2023/2024. Queste ultime, riguardano le supplenze al personale docente dalle graduatorie provinciali per le supplenze e delle graduatoria ad esaurimento.
Per presentarle c’è tempo dalle ore 9.00 del 17 luglio 2023 alle ore 14.00 del 31 luglio 2023 (la mancata presentazione comporta la rinuncia alla procedura). Può inviare l’istanza anche chi vuole partecipare alla procedura straordinaria per le assunzioni di docenti di sostegno dalle GPS di prima fascia (prorogata per il prossimo anno). Le supplenze verranno assegnate, infatti, fino al 31 agosto 2024 e sono finalizzate all’inserimento in ruolo.
Chi presenta le domande, può ottenere le seguenti tipologie di supplenza:
Per presentare le domande per la supplenza docenti 2023/2024 è possibile utilizzare la modalità telematica attraverso la piattaforma web per le Istanze Online del Ministero dell’istruzione, collegandosi a questa pagina. Per farlo senza errori, è possibile seguire la procedura consultando la guida alla compilazione ed è necessario possedere una delle seguenti credenziali: SPID, CIE, eIDAS, credenziali dell’area riservata del Ministero dell’istruzione, Carta Nazionale dei Servizi.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…