Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente informato i sindacati della scuola riguardo ai nuovi concorsi per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto e delle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA. Tuttavia, sembra che le tempistiche previste per questo aggiornamento potrebbero subire uno slittamento.
In base all’incontro tra il Ministero e le organizzazioni sindacali, è emerso che l’apertura delle procedure di aggiornamento potrebbe essere rinviata, con la possibilità che le domande aprano non prima del 15 giugno. Questo slittamento consentirebbe a coloro che stanno attualmente svolgendo servizio utile di presentare la domanda e confermare successivamente il completamento del contratto in corso.
La procedura per aggiornare le graduatorie di terza fascia ATA dovrà essere adeguata all’introduzione dei nuovi profili del personale ATA e dei titoli di accesso, come la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale prevista dal nuovo contratto scuola.
Durante l’incontro, il sindacato Anief ha avanzato alcune richieste al Ministero, tra cui la revisione del Regolamento per le Supplenze ATA, considerare l’intero anno in corso per l’inserimento nelle graduatorie e la valutazione completa del servizio militare di leva.
Inoltre, ha chiesto di attribuire un punteggio maggiore agli assistenti amministrativi non di ruolo che hanno svolto servizio come DSGA e di pubblicare le graduatorie terza fascia ATA entro il 31 agosto per consentire un corretto avvio del nuovo anno scolastico.
Per rimanere aggiornati su questa situazione in evoluzione e su tutte le novità riguardanti assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico, vi invitiamo a seguire le nostre prossime pubblicazioni e visitare la nostra sezione dedicata alla scuola.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…