Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato una guida ufficiale per assistere il personale scolastico nella compilazione delle domande di pensionamento per l’anno 2025. Questo documento è essenziale per docenti, personale educativo, ATA e dirigenti scolastici che intendono cessare dal servizio a partire dal 1° settembre 2025.
Il MIM ha messo a disposizione diverse risorse per facilitare la preparazione delle domande di pensionamento. Le guide disponibili sono articolate come segue:
Le informazioni per i dirigenti scolastici seguono uno schema simile:
È fondamentale prestare attenzione alle scadenze per la presentazione delle domande. Il termine per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 21 ottobre 2024, mentre per i dirigenti scolastici la scadenza è il 28 febbraio 2025.
Le domande devono essere compilate e inviate attraverso la piattaforma per le Istanze Online (POLIS) del Ministero. Per accedere al servizio, è necessario utilizzare credenziali valide, come SPID, CIE, eIDAS o CNS, oppure un’utenza che consenta l’accesso all’area riservata del Ministero dell’Istruzione.
La preparazione della domanda di pensione è un passo importante per il personale scolastico che si avvia verso una nuova fase della propria vita professionale. La guida del Ministero offre un supporto essenziale per garantire che il processo di richiesta avvenga in modo corretto e tempestivo. Si invita pertanto a consultare le risorse disponibili e a rispettare le scadenze indicate per non perdere l’opportunità di accedere al pensionamento nel 2025.
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…