Assunzioni stagionali 2024: 1.000 posti per la trasformazione del pomodoro presso Princes Industrie Alimentari

Assunzioni stagionali 2024: 1.000 posti per la trasformazione del pomodoro presso Princes Industrie Alimentari

Con l’arrivo dell’estate 2024, si aprono nuove opportunità lavorative nel settore agroalimentare. Princes Industrie Alimentari ha annunciato la ricerca di 1.000 lavoratori stagionali per il suo stabilimento di Foggia, il più grande in Europa. Le candidature devono essere inviate entro il 30 giugno 2024, allegando il proprio curriculum vitae.

Dettagli dell’offerta

Le assunzioni riguarderanno la stagione estiva, con inizio previsto per fine luglio. I contratti saranno a tempo determinato e le mansioni includeranno la trasformazione del pomodoro nelle varie fasi della produzione. Questo è il terzo grande annuncio di assunzioni nel settore della raccolta e trasformazione del pomodoro, dopo quelli di Mutti e Conserve Italia.

Come candidarsi

Per candidarsi, è necessario inviare il curriculum all’indirizzo email curriculum@princes-ia.it entro il 30 giugno. Ulteriori informazioni e dettagli sui requisiti possono essere trovati nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Princes Industrie Alimentari.

L’Impegno di Princes per la qualità e la sostenibilità

Lo stabilimento di Princes a Foggia, con una superficie di 500.000 metri quadrati, è un esempio di eccellenza nella filiera agroalimentare. Ogni anno, produce oltre 300.000 tonnellate di pomodoro fresco, raccolto localmente per garantire qualità e sostenibilità ambientale. Questa attenzione alla filiera corta è parte del Green New Deal dell’azienda.

Opportunità simili nel settore

Mutti: 1.200 posti per stagionali

Mutti, altro colosso del settore, cerca oltre 1.200 lavoratori stagionali per il periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2024. Le posizioni aperte sono distribuite tra gli stabilimenti di Montechiarugolo, Collechio e Oliveto Citra. I candidati devono essere maggiorenni, disponibili a lavorare su turni, inclusi notturni e festivi, e automuniti.

Conserve Italia: 1.350 posti disponibili

Conserve Italia offre 1.350 posti per stagionali nelle sue sedi principali, tra cui San Lazzaro di Savena, Pomposa, Ravarino, XII Morelli, Albinia e Mesagne. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum all’indirizzo selezione@ccci.it, specificando nell’oggetto “Campagna 2024”.