Test Psicoattitudinali

Tirocini per neolaureati in Poste Italiane: Fraud Prevention Center Program 2024

Poste Italiane lancia la seconda edizione del Fraud Prevention Center Program, un’opportunità interessante per i neolaureati. L’iniziativa mira a selezionare giovani talenti per entrare a far parte del Centro di Prevenzione Frodi del gruppo. Il programma prevede tirocini in diverse città italiane e offre una formazione specializzata per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore della sicurezza e prevenzione delle frodi. Le candidature sono aperte fino all’11 ottobre 2024.

Il Fraud Prevention Center di Poste Italiane

Il Fraud Prevention Center è il cuore pulsante della sicurezza di Poste Italiane. Il centro vigila 24 ore su 24 sulla sicurezza delle transazioni effettuate nei suoi oltre 12.000 uffici postali, nonché online attraverso carte di pagamento, eCommerce e operazioni di Poste Vita. Grazie all’esperienza di oltre 100 specialisti e all’uso di tecnologie avanzate in Fraud Management e Fraud Intelligence, il centro lavora incessantemente per prevenire frodi e illeciti, garantendo così la protezione dei cittadini. Il programma offre l’opportunità di entrare in un team dinamico e altamente qualificato, con l’obiettivo di acquisire competenze specialistiche in un settore fondamentale per la sicurezza digitale.

Requisiti per partecipare

Il programma è destinato a laureati magistrali, con massimo 12 mesi dalla laurea, in Informatica, Matematica, Ingegneria, Cyber Security, Statistica, Fisica ed Economia. I candidati selezionati verranno formati come Junior Fraud Prevention Analyst, con l’opportunità di lavorare su progetti concreti e apprendere in prima persona le tecniche di prevenzione delle frodi.

Le condizioni dello stage

Il tirocinio avrà una durata di 6 mesi e sarà altamente formativo. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con esperti del settore, acquisendo competenze nel monitoraggio e nella prevenzione delle frodi. Ogni tirocinante avrà un tutor dedicato, che lo supporterà nel raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal programma. Questa è un’opportunità per crescere professionalmente in un ambiente innovativo e stimolante.

Poste Italiane

Poste Italiane è una delle principali aziende pubbliche italiane, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Fondata nel 1862, è oggi una holding che opera in vari settori, tra cui logistica, servizi postali, assicurativi e finanziari, nonché in telecomunicazioni e energia. Con circa 120.000 dipendenti e più di 12.800 uffici postali, l’azienda serve 45 milioni di clienti e gestisce un patrimonio di 589 miliardi di euro in attività finanziarie. L’azienda ha un ruolo cruciale nel sistema economico e sociale italiano, offrendo una gamma di servizi che spaziano dalla gestione del risparmio alla sicurezza delle transazioni online.

Come candidarsi

Per partecipare al programma, gli interessati devono candidarsi online. È possibile farlo visitando la pagina ufficiale di Poste Italiane, nella sezione dedicata al Fraud Prevention Center Program, dove sono pubblicate tutte le posizioni aperte. Per inviare la propria candidatura, basta cliccare su “Invia candidatura ora” e compilare il modulo online, allegando il curriculum vitae. Il termine per le iscrizioni è fissato per il 11 ottobre 2024, alle ore 15:19.

Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera fare carriera nel campo della sicurezza e della prevenzione delle frodi, lavorando in una delle aziende più prestigiose e influenti del panorama nazionale. Scopri di più sulla nostra pagina dedicata a Poste Italiane.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

12 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

12 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago