Test Psicoattitudinali

Nuovo Portale di Reclutamento Poste Italiane 2025: come funziona e cosa cambia

Con l’inizio del 2025, Poste Italiane ha dato una nuova veste al suo portale per il reclutamento del personale. Questo restyling riguarda la piattaforma attraverso cui la società gestisce le candidature per ruoli come portalettere, addetti allo smistamento, operatori di sportello e altre figure chiave per gli uffici postali e le sedi centrali.

Vediamo nel dettaglio le novità introdotte e come utilizzare al meglio il portale per candidarsi.

Un restyling grafico per un accesso più intuitivo

Il rinnovamento del portale non ha modificato le funzionalità principali, ma ha migliorato l’esperienza utente grazie a una grafica più moderna e intuitiva. Le sezioni chiave sono rimaste invariate:

  • Posizioni Aperte: dove vengono pubblicati gli annunci di lavoro attivi. Qui è possibile candidarsi compilando un form online.
  • Candidatura Spontanea: dedicata a chi desidera inviare il proprio curriculum in attesa di opportunità future.

Inoltre, il portale integra un motore di ricerca migliorato, accessibile dalla home page o dalla sezione Posizioni Aperte. Basta inserire una parola chiave, una competenza specifica o il ruolo desiderato per visualizzare gli annunci in linea con i propri criteri.

Il reclutamento senza concorso

Poste Italiane ha eliminato il ricorso ai concorsi pubblici per l’assunzione di personale, preferendo affidarsi alla piattaforma online “Lavora con noi”. Questo cambiamento permette di velocizzare il processo di selezione e di offrire maggiori opportunità durante tutto l’anno.

Attraverso il portale, gli interessati possono monitorare costantemente le posizioni disponibili e candidarsi in pochi semplici passi, rendendo più agevole l’accesso alle opportunità lavorative offerte dalla società.

Un gruppo WhatsApp per restare aggiornati

Per chi vuole ricevere consigli e aggiornamenti sulle opportunità di lavoro in Poste Italiane, è disponibile un Gruppo WhatsApp. Questo strumento consente di ottenere informazioni utili sulle posizioni aperte e sulle modalità di candidatura, favorendo uno scambio diretto e continuo.

Programma di assunzioni a tempo determinato

Poste Italiane ha reso noto un ambizioso piano di inserimenti a tempo determinato (CTD) che si estenderà fino ad aprile 2025. Il programma prevede 3586 nuove assunzioni, offrendo numerose opportunità per chi desidera entrare a far parte dell’azienda.

Come candidarsi

Per inviare la propria candidatura, è sufficiente:

  1. Visitare la sezione Lavora con noi del sito ufficiale di Poste Italiane.
  2. Cercare le posizioni aperte in base alle proprie competenze e interessi.
  3. Compilare il form online allegando il curriculum aggiornato.

Poste Italiane continua a rappresentare una delle realtà lavorative più solide in Italia, offrendo opportunità di crescita e stabilità per chi desidera intraprendere una carriera in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

Vuoi conoscere opportunità nel pubblico impiego? Scopri come accedere al portale dedicato con l’anchor text “Iscrizione Portale InPA pubblico impiego e concorsi, leggi la guida“.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Alt polizia, mi dia subito il suo C31”: ora devi conoscere il codice esatto di questo documento | Se non sei informato scatta il sequestro

Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…

8 ore ago

Supermercati, con il trucco del carrello con le maniglie ti fregano: spendi il 25% in più sullo scontrino | Ecco come fanno

Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…

10 ore ago

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

13 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

15 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

17 ore ago

Addio patente a punti, è ufficiale: da ora ogni infrazione paghi solo la multa | Si torna al vecchio metodo

In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…

21 ore ago