Test Psicoattitudinali

Graduatorie provvisorie Poste Italiane 2024 addetti recapito: pubblicati gli elenchi per 2100 stabilizzazioni

Poste Italiane ha recentemente reso pubbliche le graduatorie provvisorie per il 2024, che riguardano la stabilizzazione dei contratti a tempo determinato (CTD) per gli addetti al recapito. Questo importante passo segna l’avvio di un processo che porterà all’assunzione definitiva di 2100 lavoratori su tutto il territorio nazionale. Vediamo i dettagli di questa procedura e le scadenze da tenere a mente.

Le graduatorie provvisorie nazionali e provinciali

Le graduatorie provvisorie pubblicate riguardano sia il livello nazionale sia quello provinciale. In particolare, sono 66 le province coinvolte in questo processo, frutto degli accordi sindacali sulle politiche attive del lavoro siglati il 16 maggio 2024 tra Poste Italiane e i sindacati. Tali graduatorie riguardano lavoratori ex CTD che verranno stabilizzati con contratti a tempo indeterminato, sia part-time che full-time.

Le graduatorie contengono diverse informazioni fondamentali per l’elaborazione delle stesse, tra cui il punteggio complessivo, l’eventuale presenza di punti relativi all’attività di recapito, il punteggio assegnato alla provincia di riferimento, la data del primo giorno di lavoro a partire dal 1° gennaio 2014 e la data di nascita dei candidati.

Come segnalare osservazioni o eccezioni

I candidati hanno tempo fino al 5 settembre 2024 per presentare eventuali osservazioni o eccezioni relative alle graduatorie provvisorie. Questo passaggio è fondamentale per correggere eventuali errori o imprecisioni che potrebbero influenzare la graduatoria finale. Le segnalazioni possono essere inviate esclusivamente via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: politicheattive@posteitaliane.it. È importante rispettare la scadenza fissata, inviando le comunicazioni entro e non oltre le ore 23:59 del 5 settembre.

Il processo successivo: graduatorie definitive e scelta della Provincia

Una volta ricevute e valutate tutte le osservazioni, Poste Italiane procederà con la pubblicazione delle graduatorie definitive. Questa operazione è prevista entro l’11 settembre 2024. Da quel momento, i candidati avranno la possibilità di scegliere una provincia tra quelle indicate nella loro domanda, attraverso il medesimo applicativo online. Questo passaggio sarà possibile dal 11 al 15 settembre 2024.

Nel caso in cui un candidato non esprima una preferenza entro il termine stabilito, verrà automaticamente assegnata la provincia indicata come priorità numero uno nella domanda iniziale. Infine, entro il 18 settembre 2024, Poste Italiane pubblicherà le graduatorie finali, che saranno utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato.

Considerazioni finali

Il processo di stabilizzazione avviato da Poste Italiane rappresenta un importante traguardo per i lavoratori con contratto a tempo determinato che vedranno trasformare il loro contratto in una posizione a tempo indeterminato. Questo sistema, basato su criteri trasparenti e ben definiti, offre ai candidati la possibilità di accedere a una stabilità lavorativa in un settore cruciale come quello del recapito postale.

Le prossime settimane saranno decisive per il completamento del processo, con l’ufficializzazione delle graduatorie definitive e la successiva fase di assunzione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

35 minuti ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

40 minuti ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

3 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

5 ore ago

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025? Ecco la lista delle date regione per regione

Ecco la lista delle date, divise per regioni, in base allo spegnimento del riscaldamento nel…

7 ore ago

Rottamazione Cartelle esattoriale: fino al 30 aprile c’è tempo per fare la nuova domanda

Avete tempo fino al 30 aprile per fare una nuova domanda per la Rottamazione Cartelle…

7 ore ago