Test Psicoattitudinali

Graduatorie Poste Italiane 2024 Definitive: come scegliere la provincia entro il 15 settembre

Poste Italiane ha recentemente pubblicato le graduatorie definitive per la stabilizzazione dei contratti a tempo determinato (CTD) relativi agli Addetti al Recapito. Questa mossa segna un importante passo nell’ambito del piano di stabilizzazione avviato dalla società in accordo con i sindacati. Ecco una panoramica delle principali informazioni e delle scadenze a cui i candidati devono prestare attenzione.

Stabilizzazione di 2100 lavoratori: accordo sindacale

L’accordo siglato tra Poste Italiane e i sindacati prevede la stabilizzazione di 2100 lavoratori distribuiti su 66 province italiane. Le assunzioni, che si concretizzeranno in contratti a tempo indeterminato, riguardano sia posizioni part-time che full-time per il settore del recapito postale.

Questa iniziativa è il risultato di un percorso di trattativa che ha visto coinvolte le principali sigle sindacali, culminato con l’accordo del 16 maggio 2024 e il successivo comunicato aziendale del 1 agosto. Le graduatorie, ora definitive, rappresentano un punto di riferimento per la selezione dei candidati.

Scelta della provincia: una finestra temporale da non perdere

I candidati inseriti nelle graduatorie definitive hanno una finestra temporale molto ristretta per esprimere la propria preferenza in merito alla provincia di assegnazione. Dal 11 settembre 2024 fino al 15 settembre 2024, attraverso l’apposito applicativo online, sarà possibile scegliere la provincia preferita tra quelle già opzionate in fase di domanda.

È importante ricordare che chi non effettua la scelta verrà considerato automaticamente per la provincia indicata come priorità 1 nella domanda originaria. Dopo la scadenza del 15 settembre, non sarà più possibile modificare la preferenza.

Le graduatorie definitive: un dettaglio fondamentale

Poste Italiane ha messo a disposizione sia le graduatorie definitive provinciali sia la graduatoria nazionale. I candidati possono consultare queste liste in formato PDF. Tra i dati riportati nelle graduatorie vi sono il punteggio complessivo, la presenza di almeno un punto relativo all’attività di recapito, il punteggio sulla provincia e altre informazioni utili come la data del primo giorno di lavoro e la data di nascita.

La trasparenza delle informazioni è un elemento centrale di questo processo, offrendo ai candidati un quadro chiaro della loro posizione in graduatoria.

Prossimi passi: pubblicazione delle graduatorie finali

Conclusa la fase di scelta della provincia, Poste Italiane procederà con la pubblicazione delle graduatorie finali per provincia, che avverrà entro il 18 settembre 2024. Queste graduatorie saranno utilizzate per l’assegnazione dei contratti a tempo indeterminato, confermando così il piano di assunzioni previsto dall’accordo.

La pubblicazione delle graduatorie finali sarà un momento cruciale per i candidati, che potranno finalmente sapere con certezza se e in quale provincia saranno assunti.

Un passo verso la stabilità per i lavoratori postali

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per i lavoratori di Poste Italiane che, dopo anni di contratti a tempo determinato, potranno finalmente accedere a una posizione stabile. In un contesto economico ancora incerto, la stabilizzazione di 2100 dipendenti è un segnale importante sia per il futuro dei lavoratori sia per il rafforzamento del servizio postale sul territorio nazionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

56 minuti ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

1 ora ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

3 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

5 ore ago

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025? Ecco la lista delle date regione per regione

Ecco la lista delle date, divise per regioni, in base allo spegnimento del riscaldamento nel…

8 ore ago

Rottamazione Cartelle esattoriale: fino al 30 aprile c’è tempo per fare la nuova domanda

Avete tempo fino al 30 aprile per fare una nuova domanda per la Rottamazione Cartelle…

8 ore ago