Zara, leader nel fast fashion, ha lanciato una campagna di reclutamento per l’inserimento di ben 64 nuove risorse entro la fine del 2024. Questa iniziativa punta a rafforzare il team del colosso spagnolo, offrendo opportunità sia a diplomati e laureati con esperienza che a giovani neodiplomati e neolaureati in cerca di un primo impiego.
L’obiettivo di Zara è incrementare il personale con competenze specifiche, per un contributo stabile nella struttura aziendale. La campagna di recruiting è rivolta a diverse figure professionali, senza limitazioni di esperienza: sia i profili esperti che quelli alle prime armi sono benvenuti, con alcune posizioni che prevedono anche percorsi di stage.
Zara cerca addetti alle vendite sia part-time che full-time in numerosi punti vendita dislocati su tutto il territorio italiano, tra cui Roma, Milano, Napoli, Firenze e Torino. Per queste posizioni, non è richiesta esperienza specifica, ma si richiedono entusiasmo, energia e flessibilità, oltre a un diploma e una buona conoscenza della lingua inglese. Gli addetti alla vendita dovranno, tra le altre cose, aggiornarsi sulle ultime tendenze moda, utilizzare strumenti digitali e offrire ai clienti un’esperienza di assistenza elevata.
Per la sede di Roma, Zara cerca addetti al magazzino part-time con disponibilità di 30 ore settimanali. Queste figure si occuperanno di ricezione e controllo della merce, corretta sistemazione dei prodotti e gestione efficiente dello stoccaggio. È richiesta un’esperienza minima di meno di un anno e una predisposizione a turni flessibili, anche durante il weekend.
Un’altra posizione aperta è quella di venditore o venditrice per un progetto di sviluppo nell’area visual merchandising a Varese. La risorsa dovrà essere creativa, avere conoscenze in marketing e comunicazione e un forte interesse per la moda. Le sue responsabilità includono l’analisi delle vendite, l’ottimizzazione del layout degli store e lo sviluppo di strategie di comunicazione. Il contratto offerto è part-time con durata di 6 mesi.
Per le sedi di Olbia e Vicenza, Zara offre anche posizioni di stage dedicate a chi desidera specializzarsi nel settore del visual merchandising. Gli stagisti lavoreranno su turni di 8 ore per quattro giorni alla settimana e saranno coinvolti nell’ottimizzazione degli allestimenti degli store e nell’analisi delle vendite. Si richiede un minimo di esperienza nel settore e una predisposizione alla creatività.
Zara promuove un contesto lavorativo che si distingue per la collaborazione e inclusività. I dipendenti possono contare su stabilità professionale e avanzamento di carriera grazie ai programmi di formazione continua. Questo ambiente positivo e meritocratico contribuisce a rendere Zara un datore di lavoro stimolante, pronto a sostenere la crescita professionale delle proprie risorse.
Per candidarsi, è sufficiente visitare la pagina delle selezioni di Zara dove sono elencate tutte le posizioni aperte. Qui, i candidati possono trovare dettagli sui requisiti richiesti e inoltrare una candidatura spontanea.
Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…
Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…
La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…
Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…
Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…
In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…