Test Psicoattitudinali

Poste Italiane pianifica 3.832 assunzioni CTD da Maggio a Ottobre 2024

Poste Italiane ha annunciato un significativo piano di assunzioni CDT (Contratti a Tempo Determinato) da realizzarsi tra Maggio e Ottobre 2024. Questa campagna di reclutamento mira a soddisfare le esigenze operative nei servizi di recapito e smistamento postale, evidenziando l’importanza di incrementare l’organico in periodi di maggiore necessità, come quelli estivi, per garantire efficienza e tempestività nelle consegne.

Dettagli sulle assunzioni di Poste Italiane per il 2024

Il programma di assunzioni di Poste Italiane è una risposta proattiva al fabbisogno di personale dello smistamento postale e del servizio di recapito. Con un totale previsto di 3.832 posti di lavoro, suddivisi tra 3.238 nel recapito postale e 594 nella produzione, l’azienda si propone di mantenere elevati standard di servizio nei mesi più impegnativi dell’anno. È interessante notare come Poste Italiane abbia anche previsto un piano di esodi incentivati per facilitare il ricambio generazionale e l’inserimento di nuova forza lavoro entro il 31 dicembre 2025.

L’accordo con i sindacati di categoria stabilisce le basi per oltre 1.000 nuove assunzioni in diverse aree operative, rafforzando l’impegno dell’azienda verso un continuo rinnovamento e adattamento alle esigenze di mercato e lavorative.

Opportunità professionali e figure ricercate

Il focus principale delle assunzioni CTD di Poste Italiane per il 2024 rimane sul profilo dei portalettere, che costituisce la maggioranza delle opportunità di lavoro disponibili. Queste figure professionali, essenziali per il servizio di recapito, verranno selezionate per contratti a termine, la maggior parte dei quali avrà una durata compresa tra 3 e 4 mesi.

Oltre ai portalettere, sono previste posizioni per addetti alla produzione e allo smistamento, oltre ad altri ruoli necessari a soddisfare le crescenti e diverse esigenze operative di Poste Italiane.

Il profilo di Poste Italiane S.p.A.

Ricordiamo che Poste Italiane rappresenta la più grande infrastruttura del Paese nel settore dei servizi postali, della logistica, del risparmio, finanziari e assicurativi. Come azienda quotata in Borsa Italiana dal 2015, si avvale del supporto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Cassa Depositi e Prestiti come principali azionisti, gestendo oltre 12.700 Uffici Postali in Italia e impiegando circa 121.000 dipendenti.

Come candidarsi per le posizioni aperte in Poste Italiane

Le candidature per le posizioni aperte in Poste Italiane vanno presentate attraverso la piattaforma Lavora con noi, dove è possibile consultare le opportunità disponibili e inviare il proprio curriculum vitae attraverso l’apposito modulo online. Per entrare a far parte dello staff di Poste Italiane, è consigliabile tenersi aggiornati sulle selezioni in corso visitando regolarmente il portale dedicato.

Grazie alla varietà di ruoli e al continuo bisogno di personale qualificato, lavorare in Poste Italiane rappresenta un’opportunità professionale stimolante e potenzialmente gratificante per molti candidati.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

4 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

6 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

9 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

9 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

9 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

11 ore ago