Poste Italiane ha aperto le selezioni per nuove assunzioni di portalettere per l’anno 2025, con sedi di lavoro in molteplici località in tutta Italia. Questa campagna di recruiting mira a individuare candidati pronti a ricoprire il ruolo di postini, e offre un’opportunità anche a chi non ha esperienza pregressa. Scopriamo insieme i dettagli su come partecipare e quali sono i requisiti richiesti.
Ogni anno, Poste Italiane lancia una nuova campagna di selezione per portalettere, finalizzata a coprire le posizioni vacanti nelle varie regioni italiane. Quest’anno, il 2025 vedrà un’ulteriore offerta di lavoro per nuovi portalettere, con contratti a tempo determinato, che dipendono dalle specifiche esigenze aziendali, sia in termini numerici che di durata.
Generalmente, i contratti di lavoro sono a tempo determinato, con una durata variabile di 3-4 mesi, e la possibilità di rinnovo. Una volta raggiunti almeno sei mesi di lavoro, i dipendenti potranno essere inclusi in una graduatoria per future assunzioni a tempo indeterminato.
Per candidarsi alle selezioni, Poste Italiane ha stabilito alcuni requisiti fondamentali. È necessario possedere:
Non sono richieste esperienze lavorative specifiche, quindi anche chi è alla prima esperienza potrà partecipare. In passato, l’azienda ha accettato anche candidati con votazioni inferiori al minimo richiesto, qualora non ci fossero abbastanza candidati con i requisiti previsti, permettendo così a un numero maggiore di persone di candidarsi.
Le assunzioni riguardano diverse città italiane, con opportunità in moltissime regioni. Tra le principali sedi di lavoro troviamo:
Ogni candidato può indicare una sola area territoriale di preferenza. Successivamente, i candidati selezionati riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare al test di selezione, che potrà essere effettuato online. È importante tenere d’occhio anche la cartella spam, in caso la mail finisse lì.
Il processo di selezione si divide in più fasi:
Il superamento della prova di guida con il motomezzo è un requisito imprescindibile per l’assunzione.
Per partecipare al recruiting di Poste Italiane, è necessario seguire pochi semplici passi:
La data di scadenza per inviare la propria candidatura è il 16 febbraio 2025 (salvo eventuali proroghe).
Un gesto quotidiano arriva a pesare sul portafoglio più di quanto si pensi. Ecco come…
Il design del carrello può spingere a spendere di più: ecco in che modo vengono…
Ti ritrovi più soldi in busta paga e non sai da dove arrivano: è colpa…
Si trova online, si può scaricare, ma utilizzarla può portare a una denuncia: sono in…
Finalmente moltissimi contribuenti potranno dire addio alle cartelle esattoriali che fino a ieri sembravano insanabili:…
Per ottenere le detrazioni sanitarie nel 2025, i contribuenti dovranno presentare un documento ben preciso. …