Poste Italiane ha aperto le selezioni per nuove assunzioni di portalettere per l’anno 2025, con sedi di lavoro in molteplici località in tutta Italia. Questa campagna di recruiting mira a individuare candidati pronti a ricoprire il ruolo di postini, e offre un’opportunità anche a chi non ha esperienza pregressa. Scopriamo insieme i dettagli su come partecipare e quali sono i requisiti richiesti.
Ogni anno, Poste Italiane lancia una nuova campagna di selezione per portalettere, finalizzata a coprire le posizioni vacanti nelle varie regioni italiane. Quest’anno, il 2025 vedrà un’ulteriore offerta di lavoro per nuovi portalettere, con contratti a tempo determinato, che dipendono dalle specifiche esigenze aziendali, sia in termini numerici che di durata.
Generalmente, i contratti di lavoro sono a tempo determinato, con una durata variabile di 3-4 mesi, e la possibilità di rinnovo. Una volta raggiunti almeno sei mesi di lavoro, i dipendenti potranno essere inclusi in una graduatoria per future assunzioni a tempo indeterminato.
Per candidarsi alle selezioni, Poste Italiane ha stabilito alcuni requisiti fondamentali. È necessario possedere:
Non sono richieste esperienze lavorative specifiche, quindi anche chi è alla prima esperienza potrà partecipare. In passato, l’azienda ha accettato anche candidati con votazioni inferiori al minimo richiesto, qualora non ci fossero abbastanza candidati con i requisiti previsti, permettendo così a un numero maggiore di persone di candidarsi.
Le assunzioni riguardano diverse città italiane, con opportunità in moltissime regioni. Tra le principali sedi di lavoro troviamo:
Ogni candidato può indicare una sola area territoriale di preferenza. Successivamente, i candidati selezionati riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare al test di selezione, che potrà essere effettuato online. È importante tenere d’occhio anche la cartella spam, in caso la mail finisse lì.
Il processo di selezione si divide in più fasi:
Il superamento della prova di guida con il motomezzo è un requisito imprescindibile per l’assunzione.
Per partecipare al recruiting di Poste Italiane, è necessario seguire pochi semplici passi:
La data di scadenza per inviare la propria candidatura è il 16 febbraio 2025 (salvo eventuali proroghe).
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…