Il Piano Strategico 2025-2027 presentato da Enel prevede un imponente investimento di 43 miliardi di euro. Questa iniziativa non solo rappresenta una spinta verso l’innovazione e la sostenibilità, ma si traduce anche in significative opportunità lavorative, promettendo una crescita dell’organico aziendale in Italia.
Enel ha delineato un piano che si concentra su reti energetiche, energie rinnovabili e innovazione tecnologica. Rispetto al piano precedente, gli investimenti crescono di ben 7 miliardi di euro, confermando l’ambizione del Gruppo.
Questi interventi non solo potenzieranno le infrastrutture, ma apriranno nuove strade per l’occupazione, coinvolgendo diverse linee di business.
Il Piano Strategico 2025-2027 comporterà nuove assunzioni per supportare la crescita del Gruppo. Enel ha già avviato un’importante campagna di recruiting, con l’obiettivo di inserire 2000 nuovi professionisti nella divisione Reti entro il 2026.
Le prospettive occupazionali riguardano diversi profili, tra cui:
Il Piano Strategico si basa su tre asset fondamentali che guideranno le attività del Gruppo:
Chi desidera unirsi a Enel può consultare le opportunità di lavoro nella sezione Lavora con noi del sito ufficiale del Gruppo. Le candidature si effettuano direttamente online tramite l’apposito form per l’invio del CV.
È consigliabile monitorare la piattaforma regolarmente, poiché sarà aggiornata con le nuove selezioni necessarie a sostenere le fasi del Piano Strategico 2025-2027.
La Guardia di Finanza sta effettuando controlli anche se il denaro è stato regalato da…
L'Agenzia delle Entrate commette un errore, che seppur involontario, crea disagi a moltissimi contribuenti. Ricevere…
Enel ha pubblicato una serie di offerte di lavoro per le quali sono arrivate poche…
Il Fisco ha pubblicato una serie di appetibili offerte di lavoro: ecco come candidarsi per…
Ci sono molti bonus a disposizione delle persone affette da disabilità: ecco come accedere agli…
Ecco quanto costa aprire una Parta IVA nel 2025 e quali agevolazioni ci sono. Sono…