OVS, una delle catene di moda più conosciute in Italia, è pronta ad aprire un nuovo polo tecnologico a Bari, dando il via a un’importante iniziativa nel campo dell’innovazione e della sostenibilità. Il progetto, che prevede la creazione di un impianto dedicato al recupero e al riutilizzo dei capi di abbigliamento, genererà 125 posti di lavoro entro il 2025. Scopriamo insieme le opportunità offerte da questa nuova apertura e come candidarsi per far parte del team.
Nel cuore della Puglia, OVS sta realizzando un centro all’avanguardia per la tecnologia e l’economia circolare, che avrà un forte impatto sul mercato del lavoro locale. La struttura, che aprirà ufficialmente nel gennaio 2025, sarà il fulcro di progetti tecnologici avanzati e si concentrerà sulla digitalizzazione e sul recupero dei capi di abbigliamento. Questo centro multifunzionale rappresenta una delle iniziative più ambiziose del gruppo e segna un passo importante verso la sostenibilità e l’innovazione.
Con un investimento di 33 milioni di euro nei prossimi tre anni, la struttura non solo contribuirà all’evoluzione tecnologica ma offrirà anche 125 nuove opportunità di lavoro in vari ambiti, dalla logistica alla tecnologia digitale.
In vista dell’apertura, OVS ha già avviato le selezioni per numerose posizioni. Le figure ricercate spaziano da operatori logistici a specialisti digitali. Tra le principali posizioni aperte, troviamo:
Inoltre, l’hub offrirà anche opportunità per giovani laureati e professionisti con competenze in intelligenza artificiale, cybersicurezza e tecnologie digitali. La collaborazione con il Politecnico di Bari mira a valorizzare i talenti locali e favorire l’ingresso di professionisti altamente qualificati nel settore.
L’iniziativa di OVS non si limita solo alla creazione di posti di lavoro, ma rappresenta anche un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Il nuovo polo di Bari sarà un centro multifunzionale dedicato non solo alla tecnologia, ma anche al recupero e riciclo dei capi di abbigliamento, un passo importante verso un futuro più green.
L’investimento di 33 milioni di euro è diviso in due principali aree: 19 milioni per la digitalizzazione e 14 milioni per la costruzione dell’impianto di recupero. Questo progetto è supportato dal Contratto di Programma della Regione Puglia, che mira a stimolare investimenti e innovazione nei distretti tecnologici locali.
OVS SpA è una società italiana che opera nella produzione e distribuzione di abbigliamento per tutte le età. Con oltre 2.000 punti vendita in Italia e una forte presenza internazionale, l’azienda è uno dei principali attori nel settore del retail. I suoi marchi includono OVS, UPIM, Blukids e Stefanel, e l’azienda supporta la propria attività anche tramite e-commerce globale.
L’apertura di questo nuovo centro a Bari segna un ulteriore passo nel processo di crescita e trasformazione digitale del gruppo, che continua a scommettere sull’innovazione per restare competitivo in un mercato in costante evoluzione.
Per chi è interessato a lavorare in OVS a Bari, è possibile consultare le posizioni aperte direttamente sul sito web aziendale. Da qui, gli aspiranti candidati possono inviare il loro CV compilando un form online. Le selezioni sono già aperte, e OVS invita chiunque abbia le competenze richieste a candidarsi per le varie opportunità di lavoro.
Non dimenticare di visitare anche la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro nel mondo della moda e non solo.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…