Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha lanciato un appello agli aspiranti tecnici della produzione, proponendo una selezione pubblica dedicata a diplomati senza esperienza professionale pregressa. Questa iniziativa offre la possibilità di entrare a far parte dell’azienda attraverso un contratto di apprendistato professionalizzante, con destinazione presso la sede di Aosta. È un’opportunità rivolta a giovani dinamici e motivati che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della produzione radiofonica e televisiva.
I Tecnici della produzione Rai svolgono un ruolo fondamentale nel processo di realizzazione delle produzioni radio-televisive. Tra le loro principali mansioni rientrano la realizzazione, l’installazione e la manutenzione di impianti e apparecchiature tecnologicamente avanzate. Operano anche nella regolazione e nell’esercizio di apparati tecnici durante la trasmissione, garantendo la qualità tecnica del prodotto finale. La loro attività include inoltre il montaggio e la messa a punto delle telecamere per la realizzazione di produzioni televisive e radiofoniche, nonché contributi telematici.
Per partecipare alla selezione, i candidati devono essere cittadini italiani, dell’Unione Europea o di Paesi non appartenenti all’UE regolarmente soggiornanti in Italia. È richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore, con specifiche indicazioni sulle tipologie di istituti ammissibili. È inoltre necessaria la patente di guida di categoria “B”.
Sono esclusi dalla selezione coloro che hanno già avuto esperienze lavorative significative in ambiti analoghi presso la Rai o altre società del Gruppo, o che hanno avuto precedenti contratti di lavoro con l’azienda.
Il processo selettivo avverrà in due fasi:
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro le ore 12:00 del 29 luglio 2024, tramite il sito web ufficiale della Rai. I candidati dovranno registrarsi, compilare il form online con tutte le informazioni richieste e allegare i documenti necessari, tra cui il curriculum vitae, il diploma, la patente di guida e eventuali certificazioni aggiuntive.
Al termine delle selezioni, verrà stilata una graduatoria basata sui punteggi ottenuti nelle fasi successive. I candidati selezionati entreranno a far parte dell’azienda con un contratto di apprendistato della durata di 36 mesi, con una retribuzione lorda annua di ingresso di circa 23.550 euro, che potrà aumentare fino a 26.400 euro alla fine del periodo di formazione.
Tutte le comunicazioni relative alla selezione avverranno esclusivamente via email, utilizzando gli indirizzi forniti dai candidati durante la registrazione. Gli esiti delle varie fasi del processo selettivo saranno pubblicati sul sito web aziendale.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego presso RAI, visita la nostra pagina dedicata: clicca qui.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…