Ferrovie dello Stato ha annunciato l’apertura di nuove opportunità lavorative in Toscana, prevedendo assunzioni a tempo indeterminato per la posizione di magazziniere. L’iniziativa si focalizza sulle città di Firenze, Siena e Pisa, e le posizioni sono destinate a essere collocate all’interno di Mercitalia Shunting and Terminal S.r.l., una società appartenente al Gruppo Ferrovie dello Stato.
Il profilo professionale cercato è quello di addetto alla logistica, un ruolo chiave all’interno dell’azienda. Le mansioni del magazziniere includeranno la gestione e l’organizzazione dei materiali all’interno dei magazzini, contribuendo al corretto svolgimento delle operazioni logistiche.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 5 febbraio 2024. Si invita pertanto chiunque sia interessato e in possesso dei requisiti richiesti a presentare la propria candidatura entro questa data.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha recentemente annunciato nuove opportunità di lavoro per la figura professionale di magazziniere, con l’obiettivo di rafforzare il proprio team nel settore logistica. La ricerca di personale è specificamente rivolta alla società Mercitalia Shunting and Terminal S.r.l. – Polo Logistica, parte integrante del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e attiva nel settore del trasporto merci e della logistica.
Attualmente, il Polo Logistica conta sei società operative sia in Italia che nella maggior parte dei Paesi europei, impiegando circa 5mila addetti e gestendo una flotta di quasi 700 locomotori e circa 17mila carri.
Le posizioni aperte sono localizzate in Toscana, nelle città di Firenze, Siena e Pisa.
I magazzinieri selezionati avranno l’incarico di gestire le operazioni di magazzino, comprese le attività di accettazione, carico e scarico della merce, effettuando tutti i controlli necessari. Saranno inoltre responsabili dell’utilizzo di mezzi di sollevamento e collaboreranno con il personale della Committente per gestire sia le attività ordinarie che gestire eventuali anomalie.
L’annuncio è aperto a coloro che vantano esperienza nel settore professionale correlato, dimostrando familiarità con le procedure di carico, imballaggio e conoscenza approfondita della merce, in particolare dei materiali essenziali per l’esercizio ferroviario. È necessario possedere l’abilitazione alla conduzione dei carrelli elevatori, la patente di guida categoria B e una formazione di base e specifica nel campo della logistica.
Il candidato ideale è caratterizzato da precisione e proattività, ha una spiccata capacità di lavorare in team, flessibilità e orientamento al cliente, garantendo un impegno costante. Inoltre, è preferibile che il candidato risieda in Toscana.
I magazzinieri selezionati beneficeranno di un contratto a tempo indeterminato, offrendo stabilità occupazionale nel contesto delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Gli interessati alle posizioni di magazzinieri presso il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane hanno tempo fino al 5 febbraio 2024 per rispondere all’annuncio. Per procedere con la candidatura, è necessario collegarsi alla pagina dedicata alle posizioni aperte nel Gruppo FS, individuare l’offerta per “Addetto logistica di magazzino” e cliccare sul tasto “Candidati”.
Per ulteriori opportunità lavorative presso le Ferrovie dello Stato e per scoprire le attuali offerte di lavoro nel settore dei trasporti in Italia, si invita a visitare la nostra pagina dedicata alle posizioni aperte nel Gruppo FS. Inoltre, è possibile esplorare le opportunità occupazionali offerte da altre aziende in Italia, con particolare attenzione ai piani di inserimento e sviluppo.
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…