Deloitte Italia ha recentemente annunciato un ambizioso piano di assunzioni, che prevede la creazione di 3500 nuovi posti di lavoro entro la prima metà del 2025. Questo progetto, reso noto attraverso un comunicato aziendale, è parte di un trend di crescita costante che il Gruppo ha vissuto negli ultimi anni e che continua a rafforzarsi nel nostro Paese.
Il 2023 ha segnato il 13° anno consecutivo di crescita per Deloitte in Italia, con un incremento del fatturato del 15% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 1,5 miliardi di euro. Parallelamente, anche il personale è aumentato del 10%, portando l’organico attuale a circa 13.000 dipendenti. Questo andamento positivo continuerà nei prossimi anni, con ulteriori 3500 assunzioni previste entro il 2025 e altri 500 inserimenti legati allo sviluppo di progetti nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.
Deloitte Italia ha espresso l’intenzione di assumere professionisti con diversi livelli di esperienza, dalle figure junior senza esperienza ai professionisti qualificati. Le aree di interesse includono settori chiave come la sostenibilità ambientale, l’Intelligenza Artificiale e le innovazioni tecnologiche. In particolare, saranno richiesti profili STEM, tecnici, informatici e scientifici per supportare la trasformazione ecologica e digitale delle imprese.
Oltre a questi settori, Deloitte continua a ricercare figure con competenze in ambito economico, contabile, amministrativo, fiscale e giuridico, per far fronte alle sfide del mercato globale e alle crescenti esigenze delle imprese italiane.
Le nuove assunzioni aiuteranno Deloitte a rafforzare la propria posizione all’interno di progetti strategici su scala nazionale e internazionale. Tra questi, l’incarico di Advisor Strategico per il Giubileo del 2025 e la collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 per i Giochi Olimpici e Paralimpici. Di rilievo è anche il programma Dual Career, che sostiene la formazione degli studenti-atleti in collaborazione con CONI e CIP.
Deloitte è inoltre impegnata come Knowledge Partner del B7 Italy 2024, un’iniziativa a guida Confindustria per il G7, e come main sponsor del Women 7 Italy 2024. Non mancano investimenti nell’Intelligenza Artificiale, con l’annuncio di un nuovo Centro di eccellenza dedicato all’AI Generativa.
Nel 2024, Deloitte ha continuato a investire in Italia, con l’apertura di nuovi uffici a Roma e Milano e l’avvio del Nexthub di Bari, un centro di eccellenza destinato a diventare operativo con 1200 risorse a pieno regime. Questi sviluppi testimoniano l’impegno dell’azienda a espandere la propria presenza in Italia, supportando così la crescita del personale e delle competenze locali.
Le opportunità di lavoro in Deloitte sono consultabili nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale. Gli interessati possono monitorare questa pagina per aggiornamenti sulle posizioni aperte e inviare la propria candidatura tramite il form online. Restare aggiornati sul piano di espansione del Gruppo offrirà la possibilità di inserirsi in un contesto in continua evoluzione, pronto ad affrontare le sfide future del mercato.
Deloitte, con il suo costante impegno verso l’innovazione e la crescita sostenibile, rappresenta un’occasione significativa per chi desidera entrare in un gruppo di rilievo internazionale. Per scoprire altre opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…