Poste Italiane apre le porte a nuove opportunità di lavoro per chi desidera entrare a far parte della sua squadra. Con posizioni rivolte a postini, impiegati sportellisti e altre figure professionali, l’azienda offre un’ampia gamma di opportunità in tutto il territorio nazionale. Scopriamo le posizioni aperte, i requisiti e il processo di selezione per le assunzioni 2024-2025.
Tra le offerte di lavoro attuali, si segnalano:
Tutte le candidature devono essere inviate tramite la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Poste Italiane.
Nel corso dell’anno, Poste Italiane ricerca personale da inserire in diversi ambiti lavorativi, che spaziano dalla consegna e smistamento della posta all’assistenza presso gli sportelli postali, includendo ulteriori attività. Le posizioni aperte comprendono varie figure professionali, tra cui portalettere, impiegati sportellisti, addetti allo smistamento, operatori di sportello, consulenti mobili, figure commerciali e personale di front office per la promozione e vendita dei servizi offerti dall’azienda.
Grazie a un piano strategico mirato al rinnovamento e all’incremento dell’organico, l’azienda prevede 25.000 nuove assunzioni entro il 2024, in linea con il proprio piano industriale. Il programma di selezione continuerà anche nel 2025, con un focus particolare sui servizi di recapito e smistamento della corrispondenza.
Le assunzioni per i portalettere sono generalmente effettuate con contratti a tempo determinato per far fronte a esigenze temporanee, come coperture per assenze, periodi di alta operatività o necessità specifiche di alcuni uffici. Per altri ruoli, l’azienda propone inserimenti a tempo indeterminato, contratti a termine o stage formativi. Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati, senza richiedere esperienza pregressa per i portalettere, e coprono l’intero territorio nazionale
Poste Italiane avvia periodicamente nuove selezioni per l’assunzione di postini da impiegare nei vari periodi dell’anno: inverno, primavera, estate e autunno. I postini sono responsabili del recapito di pacchi, lettere, buste, raccomandate e altri documenti nelle aree di loro competenza. Per queste posizioni, l’azienda ricerca candidati diplomati. Non ci sono limiti di età, ma, generalmente, si predilige l’assunzione di giovani. Si precisa che le selezioni non avvengono tramite concorso pubblico, ma attraverso la raccolta delle candidature come in una normale selezione privata.
Le posizioni per portalettere sono assunte con Contratti a Tempo Determinato (CTD), che rappresentano un impiego stagionale e temporaneo, con una durata che può variare dai 3 ai 6 mesi. Il compenso mensile netto si aggira intorno ai 1.200-1.300 euro, con possibilità di incremento in caso di straordinari. La distribuzione dei posti di lavoro nelle varie Regioni e Province è determinata in base alle necessità aziendali e alle aree territoriali di riferimento.
Per candidarsi come postini presso Poste Italiane, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Le selezioni per le posizioni di postini da parte di Poste Italiane riguardano diverse regioni e province italiane. Tra le aree interessate ci sono:
Il processo di selezione per lavorare come postino presso Poste Italiane si sviluppa in due fasi principali:
Al momento della prima convocazione, i candidati devono presentare la seguente documentazione:
È consigliabile monitorare regolarmente la casella di posta elettronica dopo aver inviato la candidatura. Per eventuali chiarimenti sulla selezione, è necessario contattare l’indirizzo e-mail specificato nell’email ricevuta, e non la Società HR-EVO.
Per candidarsi, gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae attraverso la piattaforma online riservata alle selezioni, disponibile nella sezione “Lavora con noi” del sito web di Poste Italiane. Nella stessa sezione sono riportate le posizioni aperte per postini e altre figure di staff.
Coloro che hanno già inviato una candidatura per una selezione precedente senza essere stati contattati, possono comunque partecipare alla campagna di recruiting 2024-2025.
Nota Importante: Gli annunci di lavoro per postini sono visibili solo quando Poste Italiane ha necessità di nuove risorse. L’azienda può aggiornare o rimuovere gli annunci in base alle proprie esigenze. Non è necessario fare attenzione alla data di pubblicazione o al periodo di riferimento, poiché l’annuncio rimarrà visibile fino a che non saranno soddisfatte le necessità di assunzione. In ogni caso, è possibile inviare una candidatura spontanea in qualsiasi momento tramite il portale “Lavora con noi” di Poste Italiane.
Ogni anno, Poste Italiane offre ai dipendenti con contratto a tempo determinato (CDT) da almeno 6 mesi, come portalettere e addetti allo smistamento, l’opportunità di essere assunti a tempo indeterminato. A tale scopo, esiste una graduatoria dedicata, che viene aggiornata annualmente per facilitare le stabilizzazioni dei contratti a tempo determinato.
Il processo di selezione prevede un test online di logica e matematica, che rappresenta il primo step per diverse posizioni, come quelle di operatori di sportello e portalettere. I dettagli del test variano in base alla posizione:
Il candidato riceverà una mail con il link per accedere al test, che deve essere completato entro 2 giorni dalla ricezione. Sebbene non esista una banca dati ufficiale, sono disponibili manuali di preparazione che includono quiz e test per esercitarsi:
Gli stipendi di Poste Italiane variano in base al livello e al ruolo. Ecco alcune stime indicative:
La retribuzione fissa per i dipendenti comprende: stipendio base, indennità di contingenza, retribuzione di anzianità, tredicesima, quattordicesima, e altre indennità. Sono previste maggiorazioni per lavoro festivo, notturno e straordinario. Il pagamento avviene il 27 di ogni mese.
Con il rinnovo contrattuale 2024-2027 già firmato, sono previsti aumenti salariali, miglioramenti sui buoni pasto e un bonus una tantum di 1000 euro, da erogare entro settembre 2024. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il nuovo CCNL Poste Italiane per il personale non dirigente (CCNL 2024-2027).
Le super offerte di Eurospin non riguardano solo gli alimentari, ma anche gli elettrodomestici: questa…
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…