Come diventare Manager in IKEA: formazione e assunzione per candidati senza esperienza

IKEA apre le porte a giovani talenti attraverso il programma “Leader di domani”, un’opportunità unica di formazione e inserimento lavorativo per aspiranti manager. L’iniziativa, rivolta a laureati senza esperienza pregressa, prevede uno stage retribuito finalizzato all’assunzione.
Un percorso per formare i leader del futuro
Il programma “Leader di domani” è pensato per individuare e formare i nuovi manager di IKEA, offrendo un’esperienza lavorativa e formativa intensiva. Durante i sei mesi di stage, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nelle dinamiche aziendali, lavorare a stretto contatto con team esperti e acquisire competenze utili a raggiungere gli obiettivi di ogni reparto.
Il percorso formativo prevede:
- Sessioni di leadership training;
- Attività presso l’Academy IKEA, con formazione individuale e di gruppo;
- Esperienze in diverse sedi italiane, per apprendere il business da diverse prospettive.
Al termine dello stage, i partecipanti potranno accedere a un contratto a tempo indeterminato o in apprendistato, avviando così una carriera manageriale all’interno del colosso svedese.
Requisiti per partecipare
Il programma è aperto a chi possiede:
- Una laurea triennale o magistrale (o titolo equivalente);
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Predisposizione a lavorare in team e a mettersi in gioco in un ambiente dinamico.
Non è richiesta alcuna esperienza lavorativa precedente, rendendo questa opportunità accessibile anche ai neolaureati.
Aree di inserimento e sedi disponibili
Le opportunità per diventare manager IKEA riguardano diverse aree aziendali, tra cui:
- Customer Experience: sedi a Bologna, Parma, Torino, Salerno, Rimini e altre città;
- Sales: disponibili a Napoli, Bari, Pisa, Firenze e altre località;
- Food: sedi a Firenze, Bari, Catania e oltre;
- Interior Design: posizioni in città come Milano, Rimini e Ancona;
- Logistica: sedi a Catania, Bologna, Napoli e altre;
- P&C Workforce Planning: disponibili a Bologna e Padova.
L’ampia distribuzione geografica delle sedi rende il programma accessibile in tutto il territorio italiano.
Condizioni di lavoro e retribuzione
Il programma prevede uno stage retribuito con un compenso mensile di 850 euro lordi e l’accesso gratuito al servizio mensa, che offre una vasta scelta di pietanze. Un’occasione che unisce formazione di qualità e condizioni lavorative vantaggiose.
Come candidarsi
Per partecipare, è necessario visitare la pagina ufficiale delle carriere IKEA, selezionare l’annuncio “Leader di domani” relativo alla sede e all’area di interesse, e seguire la procedura online per inviare la candidatura.
Prima di intraprendere qualsiasi percorso lavorativo, è importante conoscere i propri diritti e le implicazioni di alcune situazioni contrattuali. Non firmare una lettera di richiamo: rischi e conseguenze ti aiuterà a fare chiarezza su un tema spesso sottovalutato.
