Test Psicoattitudinali

Assunzioni Poste Italiane: 3.944 posti a tempo indeterminato a marzo, aprile e maggio 2024

Poste Italiane ha comunicato il piano di assunzioni riguardante i contratti a tempo determinato (CTD) per il prossimo periodo. Questi contratti sono destinati al personale impiegato principalmente nel servizio di recapito e smistamento della posta. Durante i mesi di marzo, aprile e maggio del 2024, l’azienda prevede di reclutare un totale di 3.944 risorse.

Approfondiamo quindi le specifiche delle prossime assunzioni di Poste Italiane e l’elenco completo dei posti di lavoro disponibili su tutto il territorio nazionale.

Assunzioni Poste Italiane 2024 nella produzione e recapito

Poste Italiane ha divulgato il piano di assunzioni previste per il personale a tempo determinato all’inizio del 2024, come annunciato dal sindacato Failp Cisal.

Durante i mesi di marzo, aprile e maggio 2024, l’azienda prevede di assumere nuovo personale per un totale di 3.944 posizioni lavorative nei servizi postali, di cui 3.736 nel Recapito postale e 206 nella produzione.

È importante ricordare che nei mesi precedenti, l’azienda ha avviato un programma di esodi incentivati mirato a facilitare il ricambio generazionale del personale, coinvolgendo almeno 3.900 lavoratori che termineranno il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2025.

Inoltre, è stato raggiunto un accordo con i sindacati di settore per realizzare oltre 1.000 nuove assunzioni nei settori di Posta, Comunicazione e Logistica (PLC) e Mercato Privati (MP).

Distribuzione dei posti per i CTD 2024

Le posizioni disponibili per i contratti a tempo determinato presso Poste Italiane saranno distribuite su base nazionale come segue:

Recapito postale:

  • Nord Ovest: 903
  • Nord Est: 473
  • Centro Nord: 722
  • Centro: 611
  • Sud: 695
  • Sicilia: 332
  • Totale: 3.736

Produzione:

  • Nord Ovest: 102
  • Nord Est: 73
  • Centro Nord: 16
  • Centro: 13
  • Sud: –
  • Sicilia: 2

Figure ricercate

La maggior parte delle opportunità di lavoro a tempo determinato presso Poste Italiane riguarda i portalettere (PTL). L’azienda periodicamente avvia selezioni per questi ruoli, che prevedono contratti a termine prevalentemente della durata di 3 o 4 mesi.

Gli altri inserimenti pianificati per il personale a tempo determinato delle Poste potranno interessare addetti alla produzione, allo smistamento e altre figure professionali.

Come inviare la candidatura

Se desideri lavorare in Poste Italiane, puoi inviare la tua candidatura tramite la piattaforma dedicata alle selezioni di personale, nota come “Lavora con noi“. Su questa piattaforma vengono regolarmente pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego disponibili.

Poste Italiane è in costante ricerca di personale durante tutto l’anno, sia per ruoli di portalettere che per altre figure professionali, su tutto il territorio nazionale. Per ulteriori dettagli sulle attuali ricerche in corso, sulle modalità di selezione e sugli stipendi previsti, ti invitiamo a leggere ulteriori approfondimenti disponibili su Circuito Lavoro.

Ti suggeriamo anche di visitare la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono, dove potresti trovare altre interessanti opportunità di impiego.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime opportunità lavorative, ti consigliamo di iscriverti al nostro Canale WhatsApp.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

1 ora ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

3 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

5 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

5 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

6 ore ago