Accenture ha annunciato un importante piano di assunzioni in Italia, con l’obiettivo di inserire 4.000 nuovi dipendenti entro il 2025. La multinazionale irlandese, leader nei settori dei servizi tecnologici, informatici e della consulenza aziendale, mira a rafforzare il proprio team in Italia per rispondere alle sfide della crescita aziendale e alla digitalizzazione del Paese.
Nel prossimo biennio, Accenture potenzierà il suo organico italiano con l’ingresso di circa 4.000 nuove risorse. L’annuncio è stato dato da Francesca Romana Rossi, responsabile delle risorse umane di Accenture in Italia, in un’intervista a Il Sole 24 Ore. L’azienda, che già conta oltre 20.000 dipendenti nel nostro Paese, continuerà a crescere in modo costante, puntando sulla selezione di talenti con competenze diversificate.
La multinazionale non ha subito contraccolpi dal fenomeno delle dimissioni in massa post-pandemia e continua a mantenere un forte appeal, specialmente tra i giovani talenti. I posti di lavoro che Accenture offrirà copriranno principalmente settori ad alta tecnologia, come il digitale e l’innovazione.
I nuovi posti di lavoro saranno concentrati principalmente nel settore digitale e tecnologico, con l’intento di inserire almeno 2.500 professionisti in questo ambito. Le posizioni riguarderanno aree cruciali come intelligenza artificiale, analisi dei dati, cloud e infrastrutture. Accenture, tuttavia, non si limiterà al reclutamento di profili tecnici: l’azienda cercherà anche professionisti con formazione in ambito umanistico e sociale, contribuendo così a diversificare il team e a favorire un approccio integrato all’innovazione.
Accenture continuerà a cercare risorse anche in altri settori strategici, come servizi bancari e assicurativi, grande distribuzione, automotive, utilities ed energia.
Uno degli aspetti più interessanti delle nuove assunzioni riguarda la possibilità di crescita e formazione continua. Accenture offre programmi di aggiornamento professionale attraverso le sue oltre 40 Academy interne, focalizzate principalmente sul perfezionamento delle competenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Le Academy sono dedicate principalmente a chi ha una formazione universitaria in discipline diverse, dando così a molti professionisti l’opportunità di specializzarsi in campi innovativi e altamente richiesti.
Se desideri approfondire come gestire situazioni delicate sul posto di lavoro, leggi il nostro articolo su Come rispondere a una lettera di richiamo in modo efficace per scoprire le migliori strategie e mantenere una comunicazione professionale e costruttiva.
Per chi è interessato a entrare a far parte del team di Accenture, la prima cosa da fare è visitare la sezione “Lavora con noi“ sul sito ufficiale dell’azienda. Qui è possibile visualizzare le posizioni aperte e inviare la propria candidatura online, allegando il proprio CV attraverso l’apposito form. Poiché le selezioni per il 2025 sono ancora in fase di preparazione, si consiglia di monitorare regolarmente il sito per rimanere aggiornati su nuove opportunità di lavoro.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…