Concorso Polizia di Stato: 1500 vice ispettori da assumere | Verifica i requisiti per accedere

Concorso Polizia di Stato (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Si cercano 1500 vice ispettori da assumere in questo nuovo Concorso Polizia di Stato. Ecco quali sono i requisiti richiesti per poter accedere.
Sono molti coloro che monitorizzano di consueto i vari concorsi pubblici aperti nel proprio Comune di residenza, o Regione o addirittura Stato, pur di riuscire a lavorare nel settore del pubblico impiego.
I motivi per cui i cittadini vogliono cercare di accedere ai vari posti disponibili sono svariati, si passa infatti dalla semplice voglia di cambiare impiego, a coloro che invece hanno sempre e solo sognato di ottenere il posto fisso comunale e chi invece, disoccupato da mesi, vaglia semplicemente tutte le varie opzioni.
A prescindere da quale sia il motivo, sappiate che attualmente è in corso il reclutamento di iscritti al Concorso Polizia di Stato, per il quale si cercano 1500 vice ispettori da assumere, se ovviamente posseggono determinati requisiti.
Concorso Polizia di Stato: come presentare la domanda
Ebbene, prima di elencarvi i requisiti richiesti per poter prendere parte all’iter di selezione, per svolgere le prove in merito al Concorso Polizia di Stato, volevamo precisarvi che avrete tempo fino al 30 aprile per inoltrare la domanda sul portale della polizia di Stato oppure direttamente all’Inpa, dopo essersi autenticati con Spid o con la Cie.
Com’è possibile leggere sul bando ufficiale, 250 posti saranno riservati a chi ricopre già il ruolo di sovraintendenti e altrettanti posti per gli appartenenti ai ruoli di polizia con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio, alla data del concorso. Sul bando sono inoltre descritte le modalità da seguire per poter svolgere il suddetto concorso.

Concorso Polizia di Stato: i requisiti richiesti
Avete tempo fino al 30 aprile per inoltrare la domanda per partecipare al Concorso Polizia di Stato, per il quale vengono richiesti 1500 allievi vice ispettori da assumere nella polizia di Stato. Prima di procedere con la trasmissione della domanda, come riporta il bando ufficiale, sappiate che saranno richiesti diversi requisiti, come per esempio: avere la cittadinanza italiana, non aver compiuto ancora 28 anni (il limite sarà alzato a tre anni qualora il candidato abbia prestato servizio militare).
Per chi invece appartiene già al corpo di polizia da almeno tre anni, non è previsto nessun limite di età, mentre il limite è esteso ai 35 anni, per i candidati che lavorano in diversi ruoli per quanto riguarda l’Amministrazione civile. In merito al titolo di studio, viene richiesto il diploma delle scuole superiori, che consente l’iscrizione a uno dei vari corsi per il conseguimento della laurea.