Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Visite fiscali INPS 2025: orari, regole e casi di esonero per i controlli

L’INPS conferma le disposizioni sulle visite fiscali per il 2025, mantenendo inalterate le fasce di reperibilità già adottate. Questo regolamento si applica sia ai lavoratori del settore privato che a quelli della pubblica amministrazione, garantendo uniformità e trasparenza.

Fasce orarie per le visite fiscali: cosa sapere per il 2025

Dal 2024, le fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati sono state equiparate, eliminando ogni differenza precedentemente prevista dal cosiddetto decreto Madia-Poletti. L’obbligo di essere reperibili si estende per tutta la settimana, inclusi i festivi, nelle seguenti fasce orarie:

  • Mattina: 10:00 – 12:00
  • Pomeriggio: 17:00 – 19:00

Questo significa che i lavoratori devono essere disponibili per eventuali controlli durante questi intervalli, pena possibili sanzioni.

Come funzionano i controlli durante il periodo di malattia

Le visite fiscali vengono attivate sia d’ufficio dall’INPS sia su richiesta del datore di lavoro, in seguito alla trasmissione del certificato medico. Il documento, inviato telematicamente dal medico curante, indica la durata prevista della malattia e l’indirizzo presso il quale il lavoratore sarà reperibile. È fondamentale che questi dati siano corretti e aggiornati, per evitare disguidi o conseguenze disciplinari.

In alcuni casi, il periodo di malattia può includere anche il giorno precedente la redazione del certificato, se indicato esplicitamente dal medico. Assicurarsi che il proprio nominativo sia visibile sul campanello del domicilio è un dettaglio importante per consentire il corretto svolgimento delle verifiche.

Cambio di indirizzo durante il periodo di malattia

Se un lavoratore si trova nella necessità di cambiare il luogo di reperibilità, è possibile farlo attraverso apposite comunicazioni. I dipendenti privati devono informare sia il datore di lavoro che l’INPS, mentre i dipendenti pubblici devono rivolgersi direttamente alla propria amministrazione. Questa modifica può essere gestita anche tramite il portale INPS, accedendo ai servizi online con credenziali SPID, CIE o CNS.

Casi di esonero dalle visite fiscali

Non sempre i lavoratori sono obbligati a rispettare le fasce di reperibilità. Esistono infatti situazioni che consentono l’esonero dai controlli, tra cui:

  • Terapie salvavita o gravi patologie invalidanti;
  • Cause di forza maggiore o motivi personali urgenti;
  • Visite mediche o prestazioni sanitarie coincidenti con le fasce di controllo.

È necessario, comunque, avvisare il datore di lavoro e fornire documentazione giustificativa.

Conseguenze in caso di assenza ingiustificata

In assenza di motivazioni valide, il lavoratore può incorrere in sanzioni. Le penalità prevedono la decurtazione della retribuzione:

  • 100% per i primi 10 giorni di assenza ingiustificata;
  • 50% per i giorni successivi.

Inoltre, il datore di lavoro potrebbe intraprendere azioni disciplinari. Per evitare queste conseguenze, è importante fornire tempestivamente una giustificazione valida.entare una giustificazione valida entro i termini stabiliti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

È un Suv, ha tutto e costa come una Panda full optional: c’è già la fila fuori ai negozi | Ti ritrovi il fuori strada nuovo a due spicci

Tra i nuovi modelli entrati a far parte del mercato automobilistico italiano, arriva lui, il…

3 ore ago

Ricordi questa bambina? Era la protagonista dello spot Barilla anni 80 | Oggi ecco come si è ridotta

Quella dolce bambina con l'impermeabile e un gattino tra le braccia, oggi è donna, ma…

14 ore ago

Fai la spesa gratis se hai compiuto 60 anni: il mercoledì riempi il carrello e non paghi | Dai il documento e te ne vai

La nota catena di supermercati offre la possibilità di risparmiare davvero sulla spesa: il mercoledì…

16 ore ago

Pagamento Pos, controlla sempre lo scontrino che esce: se ti fanno questa domanda rispondi sempre no | Ti svuotano il conto corrente

Quando si effettua un pagamento con il Pos bisogna fare molta attenzione: ecco perché ci…

19 ore ago

Ti cambiamo posto di lavoro e non puoi dire nulla anche se lontano: la legge è già firmata dalla Meloni | Se ti opponi licenziamento istantaneo

Ci sono alcuni casi in cui bisogna spostarsi obbligatoriamente dal proprio luogo di lavoro per…

21 ore ago

Codice della strada, non puoi prestare la tua macchina a tuo figlio: serve la delega firmata e autenticata | Scatta il sequestro

Non importa se l'auto è stata imprestata ad un amico o a un figlio: la…

23 ore ago