Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Visita fiscale nel fine settimana e nei giorni festivi: orari e regole

La visita fiscale rappresenta un aspetto cruciale nel sistema lavorativo italiano, garantendo l’integrità del diritto alla malattia. In questo articolo approfondiamo le dinamiche delle visite fiscali nei giorni non lavorativi, come sabato, domenica e festivi, mettendo in luce orari e regolamentazioni. Sabato, domenica e i giorni festivi non sono esclusi dal calendario delle visite, ponendo l’accento sull’importanza della reperibilità continua del lavoratore. Di seguito offriamo maggiori informazioni.

Come funziona la visita fiscale

Chiunque sia in malattia deve garantire la propria reperibilità durante gli orari stabiliti per le visite fiscali, un impegno che si estende anche a sabato, domenica e festività. Anche in questi giorni, infatti, si applicano le sanzioni per chi non si trova all’indirizzo specificato nel certificato medico.

Nonostante le visite fiscali in tali giorni non siano frequentissime, la possibilità di un controllo da parte del medico Inps rimane invariata rispetto ai giorni feriali. Importante sottolineare che, anche dopo una visita fiscale nei giorni precedenti, non si è esenti da controlli successivi: la normativa consente infatti visite multiple nel medesimo lasso di tempo.

Esiste però un’eccezione, un caso specifico in cui, durante il weekend o le festività, il rischio di una visita fiscale è nullo.

Visite fiscali nei giorni non lavorativi

Le modalità delle visite fiscali rimangono consistenti attraverso la settimana, compresi weekend e festivi, assicurando che non ci siano distinzioni tra i giorni lavorativi e quelli di riposo: l’obbligo di reperibilità persiste indistintamente.

Durante i periodi di malattia, ogni giorno, inclusi sabato e domenica, entra nel conteggio dell’indennità di malattia. Se, ad esempio, un dipendente è assente per malattia da lunedì a venerdì, gli obblighi di reperibilità valgono anche per il fine settimana incluso nel periodo di malattia.

Tuttavia, per una visita fiscale in tali giorni, è necessario che questi cadano nel periodo coperto dal certificato di malattia. In assenza di malattia indicata per il fine settimana, non sussiste l’obbligo di reperibilità.

Orari di visita fiscale nei giorni non lavorativi

Per quanto riguarda gli orari, non ci sono differenze nelle fasce di reperibilità: sia per il settore pubblico che per quello privato, dopo l’armonizzazione delle regole, i lavoratori devono essere presenti in casa nei seguenti orari:

  • mattina: dalle 10:00 alle 12:00;
  • pomeriggio: dalle 17:00 alle 19:00.

Questi sono i momenti in cui si deve rispettare l’obbligo di reperibilità all’indirizzo riportato sul certificato medico, per evitare sanzioni. Questo impegno inizia dal primo giorno di assenza per malattia.

Ulteriori informazioni

Per approfondire la tematica delle visite fiscali e restare aggiornati su tutte le novità relative al mondo del lavoro, si consiglia di consultare la sezione News di Circuito Lavoro. Qui è possibile trovare articoli dettagliati e aggiornamenti costanti. Inoltre, per scoprire opportunità e incentivi disponibili, si consiglia di dare uno sguardo alla sezione Bonus.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

3 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

7 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

11 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

22 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

1 giorno ago