Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Vendita “alla cieca” di pacchi smarriti a Roma: come funziona il Pop-Up Store King Colis

Fino al 19 gennaio, il centro commerciale di Roma Est ospita un evento particolare: la vendita “alla cieca” di pacchi smarriti. Si tratta di un’iniziativa promossa da King Colis, una startup francese che recupera e rivende i pacchi ordinati online e mai reclamati dai destinatari. I visitatori del pop-up store hanno 10 minuti di tempo per rovistare tra i pacchi, scuoterli per intuire il contenuto e acquistarli a un prezzo determinato dal peso, senza poterli aprire prima.

Come funziona la vendita “blind sale”?

Il meccanismo è semplice ma coinvolgente. Dopo un breve turno di attesa, i visitatori entrano in una zona delimitata dove possono esplorare i pacchi disponibili per 10 minuti. I pacchi vengono acquistati “a peso”.

  • 1,99 euro per etto per i pacchi generici;
  • 2,79 euro per etto per quelli provenienti da Amazon.

Solo dopo l’acquisto sarà possibile scartare il pacco e scoprire cosa si nasconde all’interno. Tra i prodotti acquistabili ci sono articoli hi-tech, abbigliamento di marca, calzature, orologi, cosmetici, gadget, videogiochi e molto altro.

Un problema logistico trasformato in opportunità

Ogni anno, milioni di pacchi ordinati online restano non consegnati per diverse ragioni: indirizzi errati, etichette danneggiate o clienti che rifiutano la merce. In passato, questi pacchi venivano spesso distrutti, causando sprechi enormi e danni ambientali. Secondo il fondatore di King Colis, Killian Denis, in Europa si stimano circa 150 milioni di pacchi smarriti ogni anno, un dato che evidenzia l’urgenza di soluzioni sostenibili.

Denis ha spiegato come l’idea sia nata durante il lockdown del 2020, quando molti ordini effettuati da lui e sua moglie non arrivavano a destinazione. Da lì è partita un’indagine sull’intera filiera logistica, che ha portato alla creazione di un modello di business innovativo.

King Colis: un progetto in espansione

La startup francese sta crescendo rapidamente. Solo nell’ultimo anno ha acquistato 350 tonnellate di merce, rivendendone 200. Per il futuro, Denis punta ad acquisire 70 tonnellate di prodotti al mese e a organizzare otto pop-up store al mese in diverse città europee.

Dopo il successo ottenuto in Olanda, Lussemburgo, Germania, Danimarca e Francia, l’iniziativa è stata lanciata anche in Italia, Spagna, Portogallo e Norvegia. L’obiettivo? Offrire un’esperienza unica ai clienti e dare una nuova vita a prodotti che altrimenti andrebbero persi.

Un’opportunità tra intrattenimento e sostenibilità

L’iniziativa di King Colis rappresenta non solo un modo divertente e originale per acquistare prodotti, ma anche un esempio virtuoso di economia circolare. Recuperare e rivendere pacchi smarriti non solo riduce gli sprechi, ma aiuta a sensibilizzare il pubblico sull’impatto ambientale delle pratiche logistiche tradizionali.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

1 ora ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

2 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

4 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

15 ore ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

17 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

19 ore ago