TERREMOTO Supermercato Famila, il negozio più AMATO del paese chiude i battenti | “Dovrete fare spesa altrove”

TERREMOTO Supermercato Famila, il negozio più AMATO del paese chiude i battenti | “Dovrete fare spesa altrove”

Supermercato Famila - circuitolavoro.it

Dopo le indiscrezioni di questi mesi, arriva l’annuncio ufficiale: il supermercato più amato chiude le serrande per volere dell’azienda. 

Una chiusura come tante, un’azienda che non ce l’ha fatta e una notizia arrivata come una pioggia fredda. Per molti Famila è solo un supermercato, ma per altri è molto di più: un punto di riferimento per la spesa. E l’approvazione dei cittadini, e sempre stato chiara, grazie ai dati ad oggi disponibili.

Famila è sempre stata una delle catene più solide della grande distribuzione italiana. Fa parte del Gruppo Selex, il terzo polo della GDO nazionale, e solo nel 2022 ha superato i 2,7 miliardi di€ di fatturato. Un colosso, insomma, con numerosi punti vendita sparsi su tutto il territorio – dal piccolo Famila Market di quartiere, fino agli Iperfamila, pensati per coprire ogni esigenza di spesa.

Tuttavia, anche i colossi più solidi possono vivere una vera e propria crisi; situazione che può portarli a prendere decisioni drastiche, e di cui è difficile capacitarsi.

Una struttura destinata a crollare: cosa è successo al supermercato Famila

Nel 2025, in Italia si contano oltre 200 punti vendita, tra supermercati di quartiere e iperstore, e l’espansione non si è fermata nemmeno durante gli anni più difficili: 19 nuove aperture e 21 ristrutturazioni solo in un anno, con un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro.

Ma proprio questa voglia di crescere e modernizzare la rete è anche il motivo per cui alcune sedi storiche vengono sacrificate. Le logiche commerciali, si sa, non guardano ai sentimenti o alla memoria: guardano allo spazio, alla visibilità, alla possibilità di attirare più clienti in auto, con un’offerta più ampia e un formato più moderno. Ed è qui che nasce il caso della nuova – sofferta – chiusura.

Insegna supermercato famila
Chiude il supermercato Famila – circuitolavoro.it

Famila chiude dopo 40 anni: “Ma per noi era un servizio pubblico”

Il supermercato Famila di Ciserano, attivo da oltre quarant’anni, è destinato a chiudere. Non perché vada male, ma perché il gruppo Maxi Di – che gestisce quella sede – ha deciso di trasferire l’attività a soli due chilometri di distanza, nell’area dell’ex cinema Maxim a Osio Sotto. Una scelta che ha fatto infuriare una parte dei residenti e preoccupato l’amministrazione comunale.

Per molti abitanti, quel Famila non era solo un punto vendita, ma l’unico presidio alimentare del paese, raggiunto a piedi o in bicicletta, soprattutto da anziani o persone senza mezzi. “Due chilometri possono sembrare pochi, ma per qualcuno sono un muro”, ha spiegato la sindaca Caterina Vitali in Consiglio comunale, sottolineando il rischio di lasciare scoperta un’intera fascia della popolazione.

Ma non solo: il timore è che lo stabile resti inutilizzato, e che diventi un vuoto urbano proprio mentre il paese è al centro di un rilancio edilizio e commerciale. Per evitare questo scenario, il Comune ha già chiesto alla proprietà di cercare un marchio disposto a subentrare e garantire così la continuità del servizio. Il broker incaricato sarebbe già al lavoro.